![]() |
#36#
zioB, il ragionamento è molto semplice: *i batteri del vecchio filtro ( oltre a quelli del fondo degli arredi etc....) al momento stanno lavorando "digerendo" i prodotti di rifiuto (feci,mangime etc...)assicurandoti NH3,NH4 ed NO2 a zero ed N03<25 mg/lt Giusto ? *aggiungo un nuovo filtro che avrà all'inizio solo un'azione meccanica perchè non è ancora colonizzato da batteri Giusto ? *col passare dei giorni i vecchi batteri, pur continuando indisturbati a lavorare sul metabolismo dei composti azotati di cui sopra, -97c , si riproducono alacremente -ciuf ciuf- e col passare dei giorni (da 1 a 3 settimane) colonizzano il filtro nuovo che,a questo punto, avrà una duplice azione, meccanica e biologica. Tieni inoltre presente,inoltre, che il ruolo "biologico" dei filtri è stato negli ultimi anni molto ridimensionato-specie quello dei filtri esterni- in quanto oltre il 60% del ciclo azotato sarebbe svolto dai batteri in acqua libera,sulle foglie,sugli arredi,soprattutto sul fondo. Dunque:questo nuovo picco di nitriti da dove uscirebbe fuori ? -04 -04 -04 Spero di essere stato esauriente,ciao ;-) |
Quote:
Grazie. |
orfeosoldati, ma io non ho detto nulla... -05 :-)) :-)) :-))
Io avevo chiesto una conferma su quello che stavo facendo ;-) Il mio "problema" è che le caridina già le ho, le avevo prese per metterle nella vasca "grande", solo che prima avevo capito che col mio pesce rosso potevo metterle poi invece ho capito che forse non era il caso :-)) Le avevo (e le ho a tutt'ora) "parcheggiate" in qst vaschetta da 10l con soli cambi d'acqua in attesa di chiarimenti ;-) e quando ho deciso quindi di farmi questa nuova vaschetta... ecco la mia domanda ;-) ... non potevo far maturare un filtro direttamente in qst 10l :-) Anzi, grazie orfeosoldati, molto chiaro e mi hai chiarito l'altro dubbio sui cannolicchi ;-) infatti ho riempito il filtro con solo spugna e lana :-) e ora è in maturazione nell'altra vasca #21 |
sono rinc...ito #19
intendevo rivolgermi a Franz67. Chiedo scusa ;-) |
Quote:
Un articolo molto ben fatto e rigoroso è stato pubblicato nel n.1/2005 di Aquarium Oggi :Il fenomeno enigmatico della nitrificazione. Comunque anche qui nel Forum ne troverai tantissimi riferimenti. Comincia,comunque,da qui: http://www.acquariofilia.it/aiam/and...%20esterno.htm |
...letto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl