![]() |
ma con acquario gia pieno non fai un casino ad aggiungere terra?
|
Quote:
Procedi in questo modo. Togli piante e legni svuota l'acquario (conservando l'acqua) fino ad avere solo un dito d'acqua sopra il fondo. Sciacqua il fondo nuovo e inseriscilo mischiandolo con il vecchio, rimetti il legno, risistema le piante aggiungendone di nuove (se ne hai prese) e metti l'acqua. avrai come al solito all'inizio tutto torbido (come durante il primo allestimento) ma poi l'acquario riprenderà l'aspetto di prima, fallo finire di maturare e il gioco è fatto! |
ok ci penso e stasera faccio le foto se riesco....
grazie mille comunque |
Quote:
|
Quote:
|
brick, ovvio che poi le piante ce le metto sopra!! :-)) Pensavo fosse sott'inteso! :-))
|
mi sono spiegato male....
Quote:
Quote:
|
Alcune si infatti ci sono piante che assorbono il 90% dei nutrimenti dalle foglie altre invece che lo fanno prettamente dalle radici. Però nessuno t'impedisce di creare delle isole fertilizzate per dove poggerai le piante in questo modo potrai ottenere ottimi risultati (ovviamente poi ricordati dove hai messo il substrato... non sarebbe furbo metterci sopra una roccia o un legno! :-D)
|
quindi se metto solo sabbia senza nessun substrato... nemmeno dei pezzi.. proprio nulla... posso comunque mettere lo stesso delle piantine che assumono le proprietà dalle foglie giusto?
La sabbia bianchissima è bella....... ma fa male alla vista dei pesci? |
La sabbia bianca è bella ma non naturale... si sporca immediatamente, dà fastidio ai pesci e dopo 3 settimane vorresti buttarla via... meglio colori scuri e caldi che possano poi far risaltare il colore delle piante!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl