![]() |
gà che ci sono faccio una domanda anche io...
ho la possibilità di prendere un cayman 80 a 120€ però non vorrei sprecare il pratico 100 che ho appena acquistato... quindi vorrei da voi un parere. secondo voi il cayman è facilmente modificabile per adattarlo ad un filtro esterno? |
Si, ci sono dei fori nel retro del coperchio che permetono il passaggio di tubi, ecc.....anche se non so quanto sono grossi quelli del pratiko.
|
bene allora vedrò di controllare se ci passano... attualmente ho un ambiente 50 basic da 34l in allestimento con due echi..qualcosa una egeria e una anubias nana(che tra l'altro ha fatto il fiore ma è durato poco... l'ancistrus era a dieta :-) ) secondo voi il passaggio è molto forte?
|
Come piante pensavo di mettere come segue in 120 litri:
Dietro: Vallisneria spiralis ''Tiger'' Egeria densa hygrophila guianensis Al centro: limnophila aromatica echinodorus macrophyllus echinodorus ozelot green microsorum pteropus "windelov" Davanti: cryptocoryne undulata cryptocoryne becketii anubias barteri var. nana anubias barteri var. coffeefolia Dovrebbero essere tutte piante per 22#26 gradi temp 5,5 -8 PH abbastanza per principianti come ho letto Vi prego di smentirmi se sbaglio non voglio commettere errori. Sono troppe o vanno bene? Grazie |
Mi confermate che sono piante sud America?
Compero un Cayman 110 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl