AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   no3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59202)

Jalapeno 18-10-2006 22:42

Secondo te la lana cosa? non dovrebbe mai maturare? lascia perdere di dire certe cose......
Per la storia dello zucchero e della wodka usa la funzione cerca, dovrebbe esserci un topic non molto vecchio (qui nel dolce), e ti accorgerai di aver detto una cosa inesatta.
Se si vuole abbattere molto velocemente i no3 senza correre rischio basta usare la resina anti nitrati della Askoll in casi simili si ottiene un abbassamento totale in 8gg, ripeto è inutile e rischioso fare cambi del 50% settimanali sarebbe molto meglio e meno rischioso cambiare un 10-15% ogni 2-3gg.

fabrizio.m 18-10-2006 23:02

[quote:d1584208c0="bakalar"]Secondo te la lana cosa? non dovrebbe mai maturare? lascia perdere di dire certe cose......
Per la storia dello zucchero e della wodka usa la funzione cerca, dovrebbe esserci un topic non molto vecchio (qui nel dolce), e ti accorgerai di aver detto una cosa inesatta.
Se si vuole abbattere molto velocemente i no3 senza correre rischio basta usare la resina anti nitrati della Askoll in casi simili si ottiene un abbassamento totale in 8gg, ripeto è inutile e rischioso fare cambi del 50% settimanali sarebbe molto meglio e meno rischioso cambiare un 10-15% ogni 2-3gg.[/quote:d1584208c0]A - L’acqua dell’acquario arricchita con ossigeno (d’aria) crea una zona di ossidazione nel granulato GRANOVIT. In questo modo possono essere eliminati l’ammoniaca e il nitrito.
B - Nel settore medio del granulato si forma una zona di riduzione nella quale può avvenire la decomposizione del nitrato. Attraverso i pori fini sono possibili le maggiori attività di decomposizione http://www.acquariofilia.biz/allegati/-info15_157.jpg

Jalapeno 18-10-2006 23:21

Non tutti usano il granovit, l'ammoniaca viene sempre e comunque (vedi ciclo dell'azoto), solo in particolari filtri si viene a creare una zona anossica che libera N in atmosfera.....

fabrizio.m 19-10-2006 00:43

Come nelle zone paludose in natura il Bio-Reactor Comline lavora per ossiduzione e riduzione (Bio-Hydro-Reactor) e della tunze e lunico che funziona

Jalapeno 19-10-2006 01:06

Devi fare pubblicità o cosa? no non è l'unico che funziona, ad ogni modo se devi intervenire sul caso specifico ben venga......

max770 19-10-2006 02:38

quoto BAKALAR per il metodo da utilizzare per ridurre i nitrati, piccoli cambi ravvicinati e resine nel filtro.
è il modo più veloce, efficace e sicuro per risolvere il problema, se fai così l'aggiusti in una settimana.
poi BRATZROSSA in futuro dovrà fare cambi + grossi di acqua, tipo 20 litri a settimana e mettere piante a rapida crescita.

BratzRossa 19-10-2006 16:37

del tipo?

Jalapeno 19-10-2006 16:45

Come già scritto in precendenza: lemna minor, cerathophillum, limnophila s.....

BratzRossa 19-10-2006 17:52

altre? :-)) :-)) :-))

fappio 19-10-2006 19:03

.bakalar, ...serenamete ...io ti ho detto il motivo perchè cambierei spesso il meccanico , usare la lana come biologico , è una grande ******* , perchè , comunque prima o poi dovrai sostutiirla , ed inevitabilmente avrai un calo del biologico ....fai un esperimento e poi dimmi :matti in un secchio con acqua del acquario , la lana sporca , muovi con una pompa e poi misura dopo una settimana gli no3 , i po4 , ed i no2 e ripeti settimanalmente i test , ti renderai conto di quanta merda può trattenere e rilasciare nell'acquario un meccanico sporco ...io aspirerei anche nel vano dei cannolicchi ....per la vodka ... dimmi , 0.5mg( 5 6 gocce ) di vodka in 100l una volta sola dopo i cambi da 50l che rischi corri , ...ti dico io cosa succese , i batteri presenti in vasca nel giro di pochissimo tempo usarnno la vodka come fonte di carbonio ,e non resterà più niente , al contrario delle resine ... questa permettera ai batteri di avere una leggera spinta rigenerativa . può essere dannosa una dose elevata , somministrata giornalmente per parecchio tempo , ma solo perchè si potranno avre esplosioni batteriche e dal momento che non si andra + a somministrare carbonio , inizieranno a morire creando forte inquinamento , non ho bisogno di leggere articoli , so quello che dico , la paura nell'agire e solo di chi non conosce ....per quanto riguarda le resine , non sono così miracolose come dici ,vai a vedere i pro e contro dell'uso di resine , certo un utilizzo momentaneo potrebbe essere un ottima soluzione , ma dove li mettiamo e 2 mgl di fosfati che potrebbe tranquillamente avere ? dicordiamoci comunque he dovrebbero essere usate in un letto fluido . e se non sono di qualità fanno più danni che tutto il resto ,..... io se fossi in lui cercherei di sistemare con acqua pura .... ;-)
;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07111 seconds with 13 queries