![]() |
Ok. Grazie per la risposta. Allora interrompo la fertilizzazione per una o due settimane e inserisco qualche mangia alghe. Pensavo di mettere 3-4 otocinclus. Possono andare bene o ne servono di pių?!?! Purtroppo le jap e i siamensis non riesco a trovarli da nessuna parte e l'ancistrus preferirei evitare, perchč ne avevo uno nel vecchio acquario che era diventato una cosa mostruosa e mi demoliva praticamente tutto, per cui l'unico papabile č appunto l'oto.
|
Gli Otocinclus sono molti simpatici, ma sono anche piccini piccini e per quanto possano mangiare non produrranno variazioni sensibili per quanto riguarda le alghe.
Senza contare che dopo poco tenpo si metteranno in attesa del mangine come tutti gli altri pesci e smetteranno del tutto con le alghe. Se ti piacciono mettili pure, ma ricordati di fare una lentissimo acclimatamento, anche di un paio di ore, perchč sono molto delicati. Fermo restando che i mangiatori di alghe non sono delle mucche, e che il problema nella tua vasca č un altro, potresti mettere un paio di Epalzeorhynchus Siamensis comunemente detti Labeo Rigato, o semplicemente Siamensis, diventano un po' pių grossi (7-9 cm) e fanno un ottimo lavoro con le alghe...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl