![]() |
ikari1984, come discorso organico , si possono anche tenere 20 pesci con le dovute attrezzature , es basta mettere una sump da 200l con uno schiumatoio serio , ma ovviamente questa è teoria, in pratica come ti abbiamo gia detto tutti sei pieno , i pesci hanno bisogno di un territorio , poi comunque il tuo sistema è al limite anche come inquinanti ... e come dice leletosi, l'introduzione di un anemone in così pochi l potrebbe creare dei problemi , io se fossi in te rivedrei un pò di cose , puoi postare una foto dell'anemone , che movimento hai ? illumini con 2 t8 10000 vero?
|
fappio, Quali problemi potrebbe dare un anemone? Come movimento due marea e l'illuminazione e' quella che dici te...
|
Quote:
sei già oltre il limite, gli anemoni non sono amanti dei nano e quasi tutti mal si adattano a t8 pl quindi già la vedo dura. I pagliacci non sono pesci da 50 litri (ma nemmeno uno), la filosofia ,parere personale, che si deve seguire non è quella di realizzare una boccia di mare con all'interno un bel pagliaccetto che stà in piedi solo con cambi di acqua continua e la prima volta che ti dimentichi ti saluta ma realizzare qualcosa che sia il più possibile equilibrato ognuno secondo i suoi gusti, mezzi, conoscenze ecc..... l'importante è che tutto sia adeguato |
zanga, Ti parlo per esperienza personale, io sn andato avanti un anno senza skimmer solo con il biologico con dentro discosomi e un pagliaccio e una bavosa. La bavosa mi e' saltata furoi dalla vasca un mesetto fa e quel pagliocco e' tutt'ora dentro il mio acquario. Dopo che e' uscita di vasca la bavosa ho messo lo skimmer, ho tolto il biologico e aggiunto le rocce vive per arrivare al rapporto giusto con la mia quantita' d'acqua. Quello che dite sul rapporto dimensione vasca quantita' pesci e' giusto, pero' secondo me a volte si riesce a creare un bel nano andando un poco oltre il limite...Cmq io nn volevo inserire altri pesci era solo una domanda informativa
|
ikari1984, gli errori che hai fatto , sono errori che la maggioranza di noi ha fatto , io ho tenuto un anemone per 2 anni in 80 l ( adesso è ancora viva in 180l però) la vasca però era allestita con sump rabbocco reattore di kw uno schiumatoio h&s 110 e con una hqi da 70w e si superava in tutto i 100l prima , ne ho ammazzate 6 ...le anemoni hanno bisogno di un buon movìmento ,prediligono luce hqi , io con la 70w davo circa a 20 cm di profondità 2500 lux , (niente ) tu stai dando circa 500lux, troppo poca per il suo sostentamento tenendo presente che possono vivere tranquillamente a 20000lux .il problema pricipale , che questi animali si muovono e che urticano tutto quello che trovano , tra un paio d'anni potrebbe non starci più in un 50 l e , quando sta per morire rilascia ammoniaca
|
fappio, Ho capito il tuo discorso...pero' nn faccio mai i calcoli cosi a lungo termine...tra un paio d'anni sai quante cose possono succedere... #19
|
Quote:
O il limite volumetrico..? Qua non si tratta di fare semplicemente la vasca più bella esteticamente ..io ne ho viste senza nemmeno un pesce.. se volete tutti questi pesci in vasca fatevi un acquario dolce..altrimenti rispettate le caratteristiche e le esigenze degli animali e fate vasche più grandi..non dico che in 50 litri scarsi tu un pesce non lo possa mettere (io ci tengo un flavivertex)..ma quantomeno sceglilo giusto e rispettane le esigenze.. il limite è il volume ridotto..c'è poco da discutere sul resto. |
zefiro, io nn intendevo il limite di sofferenza, (poi sinceramente i mei due pagliacci nn mi sembrano cosi' sofferenti), ma semplicemente il limite biologico per mantenere costanti i valori.
|
sai i pesci sono muti.. ;-)
ma guarda puoi anche metterci una corifena in 50 litri e sovraschiumare tenendo costanti sotto lo 0 po4 no3 etc etc... o fare cambi ogni 2 giorni.. lo stress nei pesci non è solo una questione di nutrienti e/o di purezza dell'acqua... lo spazio di nuoto, il sovraffollamento, la costrizione in spazi angusti, territorialità, il nuoto forzato, la saturazione dell' ossigeno, brusche variazioni di T e salinità, concentrazioni di metalli pesanti e sostanze tossiche, etc etc che spesso si presentano in un nano ed inoltre i comportamenti e le caratteristiche naturali del pesce stesso sono tutti da tenersi in considerazione.. come ti dicevo se si vogliono pesci nelle vasche o si fa un dolce o si fa una vasca marina di maggiore volume.. |
ikari1984, scusa , quando si compera un animale , si deve tener conto anche di quanto vive.... posta una foto dai , vammi vedere che anemone è?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl