AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Lumachine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59050)

Italicus 17-10-2006 05:03

le lumache non sono pericolose,credo #23 , ma solo antiestetiche

cri 17-10-2006 14:04

Quote:

Originariamente inviata da zuello
Studiandomela con la lente di ingrandimento sembra proprio una Physa acuta
Sono pericolose??

no anzi contribuiscono al benessere della vasca, esattamente come nel marino

unica nota dolente, se trovano sufficienti risorse alimentari possono moltiplicarsi notevolmente, in tal caso potrebbero risultare antiestetiche e le puoi rimuovere a mano ogni tanto regolandone il numero :-)

zuello 17-10-2006 14:11

vi ringrazio

Lore75 24-10-2006 13:54

Approfitto di questo topic per avere un chiarimento dagli "esperti" :-) : anch'io ho diverse chioccioline nel mio acquario (soprattutto Melanotenies, insomma quelle col guscio a cono), che di tanto intanto schiaccio dentro la vasca; ho scoperto infatti che i miei Corydoras ne sono ghiottissimi...
Faccio bene? Se questo non è cibo vivo... :-)

Italicus 24-10-2006 16:06

io lo faccio abitualmente con le planorbis e i guppy le gradiscono un sacco
i cory?
boh.....non gli sono mai arrivate

newgollum 24-10-2006 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Lore75
anch'io ho diverse chioccioline nel mio acquario (soprattutto Melanotenies, insomma quelle col guscio a cono), che di tanto intanto schiaccio dentro la vasca; ho scoperto infatti che i miei Corydoras ne sono ghiottissimi...
Faccio bene? Se questo non è cibo vivo... :-)

il nome è melanoides
puoi darle come cibo vivo: i pesci gradiscono molto. imho è bello però anche tenerle come parte integrante e molto utile dell'acquario. per ulteriori info ti rimando al topic apposito all'inizio del forum invertebrati, quello sul tenere sotto controllo le lumache....

cri 24-10-2006 18:58

Lore75, come ti ha detto newgollum si chiamano MELANOIDES TUBERCOLATA, sono molto dure, ti riesce davvero schiacciarle?

io quelle eviterei di schiacciarle, vivono interrate e solitamente autoregolano la loro popolazione... anche se non capisco bene con che criterio le schiacci... in teoria se le schiacci tutte dopo un po' spariscono, perchè si riproducono solo quango hanno raggiunto una certa taglia, e lo fanno in maniera graduale PARTORENDO lumachine già formate direttamente dal guscio anzichè riempire la vasca di uova... in pratica se come le vedi le schiacci, c'è il rischio di estinguerle... a parte che forse ne hai molte interrate e non te ne accorgi... #24

quino 26-10-2006 15:58

scusate ragazzi, volevo sapere come nascono queste lumachine senza che nessuno le introduca?

Italicus 26-10-2006 15:59

attraverso le piante

quino 26-10-2006 16:01

ma all'incirca quanto sono grandi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07585 seconds with 13 queries