![]() |
Quote:
quasi tutta la letteratura e (quasi) tutte le nostre esperienze concordano sul fatto che l'inseminazione di batteri accellera i tempi di maturazione della vasca e migliora qualitativamente e quantitativamente la flora batterica. Se vuoi chiarirti le idee leggi l'articolo di Valerio Zupo sul "Mio Acquario" che è ora in edicola oppure l'articolo di Kassebeer in "Aquarium Oggi" del maggio 2005 (lo trovi nei negozi di acquariofilia). All'inizio,per nutrire i batteri anzichè il granulo di mangime puoi introdurre una -dico una- goccia di latte ogni 2 o tre giorni * dopo i 15 giorni comincia a testare (coi test liquidi) ogni paio di giorni i nitriti e nitrati (NO2 ed NO3). Annota i valori. Quando i nitriti scendono a zero -dico zero- ed i nitrati cominciano a salire, la vasca è matura. Considera 3 settimane,occhio e croce. A quel punto devi testare pH,GH e kH per scegliere i pesci (o per modificare i valori dell'acqua). Con 100 lt, tanta umiltà e pazienza puoi fare cose bellissime! Per il filtro non so cosa risponderti se non conosco il modello ;-) |
Il mese che ti abbiamo detto di aspettare prima di introdurre i pesci è proprio dovuto alla maturazione del filtro. In questo periodo devono installarsi nel filtro (ed anche nell'acquario) le colonie di batteri indispensabili per il filtraggio biologico. Però se avessi letto un po' di quello che ti avevamo consigliato questo dovresti saperlo.
Personalmente nel filtro metto tutti canolicchi ceramici con sopra uno strato di lana di perlon se è, come mi sembra di aver capito, un classico filtro interno a tre scomparti. Ciao Fede |
ho letto un casino di articoli, ovunque però trovo scritto "servono 7 giorni" "servono 10 giorni" "servono 2 settimane" perchè il filtro maturi, in nessun articolo ho trovato scritto che andrebbero inseriti deliberatamente dei batteri...!! (si leggono pareri discordanti spesso e volentieri, mi vorrei basare sulla vostra esperienza)
io ho un acquario "antille" della pet company, con classico filtro a 3 scomparti ma allora per il filtro bastano canolicchi + lana e non sono indispensabili le spugne? |
*i tempi sui quali concordiamo quasi tutti in questo forum sono quelli che t'ho scritto (minimo tre, max quattro settimane),ma sono sempre gli NO2 ed NO3 a far testo
*sui batteri t'ho rinviato alla mia personale esperienza ed a due articoli di Autori che reputo molto credibili *sul filtro interno non so risponderti perchè non ne utilizzo |
grazie orfeo, grazie fede
penso che cmq non comprerò dei batteri (a proposito, immagino costino poco...) ora qualcuno mi illumini riguardo al filtro #13 |
Concordo con orfeosoldati sulle tempistiche di maturazione, pero' da quando i nitriti hanno raggiunto lo zero dopo il picco credo sia saggio aspettare ancora qualche giorno per verificare la stabilità dei valori prima di introdurre i pesci, ed ecco perchè consiglio un mese.
Qui sul forum non troverai nessuno (spero) con un po' di esperienza che ti consigli tempi di maturazione brevi come quelli che hai citato. In sostanza se misuri i nitriti (tossici per i pesci) a partire da 7/8gg dall'avvio vedrai che ad un certo punto salgono e, dopo essere stati alti per diversi giorni, inizieranno a scendere fino a raggiungere lo zero. Questo se ti interessa seguire il fenomeno, altrimenti inizia a misurare dopo 15gg. Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl