![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 ...cavolo hai ragione....allora un paracanturus eibli :-D  | 
		
 Se andate su http://www.fishbase.org e cercate informazioni su Acanthurus Tristis, troverete che i giovani esemplari imitano il centropyge eibli. Se poi guardate le foto nella finestra "cerca su google", vi accorgerete che è il pesce in oggetto. 
	Una ulteriore conferma è su http://membre.ara.free.fr/population...us_tristis.jpg Ciao  | 
		
 Scusate ma ho sbagliato nel trascrivere l'indirizzo : 
	http://membre.ara.free.fr/hevre/popu...us_tristis.jpg Ciao a tutti  | 
		
 Ho sbagliato ancora (penso di aver esagerato con la birra) 
	http://membre.ara.free.fr/herve/popu...us_tristis.jpg Spero che sia la volta buona. Ciao a tutti  | 
		
 Perfetto, infatti gli altri link non funzionavano  :-)) 
	 | 
		
 Bravo "Il biondo", quoto tutto. 
	 | 
		
 anche secondo me e un alacanturo..................anche se nel mio database non esite.... 
	pero in modo piu assolutno non e un elbi  | 
		
 questo e un elbli ;-) 
	 | 
		
 ma infatti nn è assolutamente un eibli  :-)  
	i centropige hanno il muso da pomacantidi mentre quello della foto ha il muso da acanturide :-) si riconosce benissimo ke nn è un eibli :-)) ;-)  | 
		
 sembra un ctenochaetus particolarmente colorato, è una sottofamiglia degli acanturidi. 
	Ciaoz  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl