AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Confronto neon osram philips (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58893)

Parsifal 16-10-2006 14:11

Quote:

Vabbè, diciamo che sicuramente sono eccessivo in alcune cose, ma qui, alla fine, oltre che mettere due neon in un acquario, si imparano anche nozioni utili. Possono servire in fotografia, arredamento, giardinaggio....
sono un curioso.
Hai perfettamente ragione

Quote:

ma quando senti qualcuno dire che prima aveva le pippo e poi ha montato le pluto e nota che differiscono in questo, ci sono 2 possibilità: o qualcuno si suggestiona o le differenze ci sono.
Dipende che cosa intedi:
- la sostituzione tra due lampade perfettamente uguali ma di marche differenti
- la sostituzione tra due lampade diverse (esempio una Gro lux con una 865)

Quote:

perchè i datasheet sono differenti? Ovvero, perchè una casa che sa di avere una lampada identica a quella dell'altra dovrebbe inserire nei suoi datasheet valori che la rendono qualitativamente + scadente (vedi lumen)?
Mai sentito parlare di politiche commerciali? Io ti produco la lampada ma devi dire che è un po' peggio della mia.

Quote:

Non può invece darsi che quello che dici tu si riferisce alla produzione di lampade destinate al largo consumo e quelle più "ricercate" le differenze ce l'hano?
Le lampade fluorescenti non sono forse di largo consumo?

Quote:

In realtà, se non sapessi di poter risparmiare quattrini con queste lampade non comprando più, come ho fatto finora, neon da rivenditori di accessori per acquariofilia, forse non mi farei tutti questi "crucci" e andrei a comprarli lì. Solo che imparando queste cose, posso anche decidere che "effetto" dare alla mia vasca
Ma secondo te chi produce la lampade specifiche per acquari? Credi che Ada, Dennerle, Sera, Askoll, Arcadia, acc abbiano le linee per produrre lampade?
Le commissionano alle multinazionali (General Electic, Philips che sono i principali produttori di lampade) come ti ho spiegato, semplificando, prima.

Poi tutto questo discorso lascia il tempo che trova in quanto una lampada perfetta non esiste e non esisterà mai. Se vogliamo manco la luce solare è perfetta per gli acquari. Se lo fosse perchè si consiglierebbe di posizionare gli acquari lontano dalle finestre o quantomeno che non vengano illuminati direttamente dalla luce solare?

Il link che mi hai segnalato lo conosco ed è molto interessante

P.S. HEI abbiamo la stessa età

macguy 16-10-2006 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Parsifal
P.S. HEI abbiamo la stessa età

Già, e forse abbiamo anche la stessa "coccia" #18 a giudicare dalle tue risposte. Sono contento #36# . Ok allora scatta la domanda: che lampade usi?
Spiego perchè: da tutti questi "crucci" avevo pensato di mettere una 965 (per sfruttare la resa cromatica) e una 865( per sfruttare la luminosità apparente). Solo che 965 da 30W non esistono. Allora stamattina ho preso una Osram Biolux 30W/965. L'ho montata e la luce mi sembra piuttosto fredda. Vista l'idea di montare l'altra in versione 865, mi sono chiesto se il risultato finale non sarà "troppo" ghiacciato. Ho quindi pensato di abbassare la temp. cercando una 840 (di qualunque marca tanto sono tutte uguali :-D :-D :-D ). Che ne pensi? #19

Parsifal 16-10-2006 16:07

Luce più fredda, luce più calda!!! Quì và anche un po' a gusti.
Io, per esempio, preferisco una luce fredda.
In un acquario come il tuo monterei una 10000K con la 965 Biolux.
Non sono esperto di acquari Malawi ma ho letto che molti abbinano ad una 10000k una lampada attinica.
Se preferisci una temp. di colore più bassa fai bene a cercare una 840. Eviterei la 830 che emette una luce troppo color crema.

Attualmente monto una 865 e una 840 Philips da 30W
In passato ho montato una 965 biolux e una 840 da 30W
Prima ancora due lampade da 10000K da 25W

A vedersi le due 10000K davano un bell'effetto molto freddo con colori vivaci.
Con gli altri due abbinamenti ho ottenuto ottimi risultati con le piante.

In nessun caso sono riuscito a coltivare con successo la cabomba e una pianta rossa che mi sfugge il nome: troppa poca luce.

macguy 16-10-2006 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Parsifal
L
Non sono esperto di acquari Malawi ma ho letto che molti abbinano ad una 10000k una lampada attinica.

L'attinica falsa i colori, ma fa sviluppare le alghe.

Parsifal 16-10-2006 20:52

Quote:

L'attinica falsa i colori, ma fa sviluppare le alghe.
Buono (si fa per dire) a sapersi

macguy 16-10-2006 21:42

"Si fa per dire", forse, vale per te. io, con i ciclidi mbuna, le alghe spero che crescano rigogliose: loro se ne nutrono!

Parsifal 16-10-2006 22:01

Ho capito......
A te servono alghe molte alghe.

macguy 17-10-2006 09:26

. :-)

Parsifal 17-10-2006 11:08

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Buona giornata anche a te, Parsifal! #06 #06 #06

Non ho capito il significato

macguy 17-10-2006 11:16

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13493 seconds with 13 queries