![]() |
Quote:
Ciao Enrico |
No,quasi sempre stanno sul fondo a mangiare o al massino "ripuliscono" le pareti laterali, ma stare in superficie i miei non li ho mai visti. Ma stanno spesso a pelo d'acqua? Non vorrei che lo facessero non per mangiare bensì perchè hanno problemi di salute,anche il fatto che si muovono poco mi fa pensare questo,solitamente infatti sono in continuo moviemento
|
Quote:
allora a oggi zero morti.i piccoli stanno crescendo perkè li vedo sempre meglio. sto continuando a cibarli con un pò tutti i mangimi diversi sminuzzati e con l'aggiunta di vitamine o di cibo in gocce ricco di vitamine e artemie insomma cerco di fare un piccolo pastoncino che poi faccio scivolare a gocce dentro la vaschettina. i cory diciamo che sono quasi sempre in movimento ma non puliscono il fondo ma quasi sempre le pareti ...alcuni oggi li ho visti che sgrufolavano sul fondo quando ho dato il cibo quindi penso sia tutto ok mangiano ma invece di mangiare sul fondo preferiscono farlo sui lati delle pareti e sul pelo dell'acqua a pancia in su... :-D non epnsate subito che stiano male stanno benone solo che alle volte rimanendo delle briccioline di cibo a pelo d'acqua li vedo partire a razzo e gironzolare a pancia in su per ciucciare l'acqua poi naturalmente fatto una o due volte ritornano a mangiare sui lati o sul fondo. per muoversi cmq si muovono anzi non stanno mai fermi sono sempre li a nuotare oggi poi per la prima volta ho visto un piccolo partire a razzo come i genitori per prendere aria e tornare sul fondo ahaha che emozione!!! guardandoli poi non riesco a capire se sono tutti aenus o cosa...mi vengono i dubbi ora perkè alcuni sembrano puntellati cioè non hanno un nero uniforme ma mi sembra di notare parti più chiare e dato che quel giorno della deposizione c'erano anche i paleatus un pò in visibilio non so...forse sono loro..bo c'era un grappolo dietro di non so chi e forse è proprio il loro! domanda: voi che illuminazione tenete quando vi nascono? tenete al buio o q.cosa di soft? all'inizio quando c'erano le uova li avevo tenuti proprio al buio e anche la calza ce ne è una nera intorno in modo che non faccia passare molta luce,poi ho tolto la specie di coperchietto quindi ora entra un pò di luce non moltissima perkè ai bordi c'è un pò di calza che fa tipo da riporto e quindi la luce c'è solo nel centro della sala parto... vorrei sapere se per caso è per quello che puliscono le pareti e non il fondo magari dovrei schermare cmq la parte sopra che dite? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quindi Enrico è possibile un incrocio tra paleatus e aeneus?
Per quanto riguarda la luce invece io ho fatto schiudere le uova in un fondo di bottiglia galleggiante in un angolo dell'acquario,dove la luce è tenue. In breve,sopra la bottiglia non c'è direttamente il neon.Anche ora che hanno più di una settimana sto continuando in questo modo,in attesa di trasferirli Mi fa piacere che la situazione sia migliorata,il periodo più delicato sono proprio i primi giorni |
noro uniforme?
ma che varietá hai? |
Quote:
Ciao Enrico |
Grazie mille Enrico non lo sapevo #13 , e questi ibridi sono una specie distinta dalle altre,con un nome proprio? Ed esteticamente come si presentano? In caso se c'è mi passi qualche link così non ti faccio perdere tempo :-))
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl