AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Riscaldare vasca tramite impianto di riscaldamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58394)

zefiro 11-10-2006 12:40

che è più efficente il termoriscaldatore ed è più rapido ed è meno costoso sia in termini di costi di gestione realizzazione (la serpentina di titanio le elettrovalvole costano un sacco di soldi ed usare materiale che ha potere isolante non ha senso) e consumi (non puoi usare una caldaia a gas(che dovrebbe darti acqua sanitaria calda e riscaldamento ambiente in tutto l'appartamento) per riscaldare l'acqua di una sola vasca notte e giorno 24/24h la caldaia sarebbe sempre accesa anche quando in casa non ci sta nessuno o la notte se staccate i radiatori quella continua a bruciare gas o quando andate in vacanza e lo fa senza sosta perchè è meno efficente rispetto al termoriscaldatore direttamente posto in sump..insomma secondo il mio parere sarebbe più costoso questo progetto che mettere un termoriscaldatore dentro la vasca per tutti i motivi elencati..

xmxbx 11-10-2006 12:45

zefiro, quindi secondo te la differenza di costo tra energia elettrica e gas non vale questa soluzione ? Anche se parliamo di 2 riscaldatori da 300W ? #24

zefiro 11-10-2006 13:05

ovvio che no, stiamo parlando di una caldaia da 20 kw per riscaldare 500 litri che dovrà accendersi sempre (anche quando non serve) bruciare il gas..far arrivare ad una temperatura adeguata l'acqua dentro il circuito e la serpentina (di titanio sempre che riesca a trovarla) e quindi far aumentare di qualche grado la temperatura della vasca..tanto vale mettere la sump su un fornello a gas con elettrovalvola per riscaldare l'acqua..il termoriscaldatore compie questo lavoro in minor tempo e con meno spesa energetica

Supercicci 11-10-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
..tanto vale mettere la sump su un fornello a gas con elettrovalvola per riscaldare l'acqua..il termoriscaldatore compie questo lavoro in minor tempo e con meno spesa energetica

Però questa sì che è un'idea :-D :-D
xmxbx, stavo cercando di farti capire la stessa cosa che sta dicendo Zefiro, se tu avessi una fonte continua di calore, allora sì che potresti deviarne una parte per alimentare il riscaldamento della vasca (a parte i costi di come realizzarla), ma nel caso che stai citando ti costerebbe assai di più, costringeresti la caldaia a modulare in continuazione accensione e spegnimento e butteresti via la maggior parte di energia (alla fine gas).
Prova a fare la domanda al signore che tutti gli anni ti pulisce la caldaia e vedrai cosa ti risponde...
Ciao
LUCA

Supercicci 11-10-2006 13:50

Quote:

Originariamente inviata da xmxbx
Ma scusa, io ho zone separate anche per i bagni. Questo vuol dire che non posso scaldare un bagno senza scaldare tutta la casa????? -05 -05 -05

Già prova a scaldare solo il bagno per una settimana e vedrai che invece di spendere 100 per riscaldare tutta la casa (bagno compreso) avrai speso 60 solo per il bagno (+ o -) #36# #36#
Ciao
LUCA

xmxbx 11-10-2006 14:12

Scusate, sono un pò ignorante del settore, ma avendo una caldaia istantanea, ad ogni apertura di rubinetto di acqua calda si mette in moto bruciatore e scambiatore di calore, no? visto che nel collettore avrei una zona dedicata ... #24

Supercicci 11-10-2006 15:05

Non capisco cosa intenderesti fare.. apri acqua calda e lo stesso bruciatore grazie alla famosa valvola a tre vie, anzichè riscaldare il circuito chiuso di acqua del riscaldamento, riscalda l'acqua corrente di passaggio dandoti l'acqua calda, ma quella è a perdere non può rientrare in circolo e quindi non serve al tuo scopo.
Puoi utilizzare solo quella del riscaldamento ma con i problemi che ti abbiamo esposto.... se leggi bene quello che ti è stato detto vedrai che ti costerebbe molto + di un semplice riscaldatore a resistenza proprio per un problema di efficenza del sistema.
Ripeto non è il problema dell'azionamento della caldaia, ma si tratta di utilizzo errato di un sistema di riscaldamento TROPPO POTENTE per quello che vorresti fare e quindi una gran parte di energia verrebbe sprecata.

LUCA

xmxbx 11-10-2006 15:12

Supercicci, Quello del rubinetto era un esempio. Quello che volevo dire è che allo stesso modo di quando apro un rubinetto dell'acqua calda, il bruciatore e scambiatore di calore si attivano solamente quando richiesto, nel mio caso su comando del termostato.
In generale, con caldaia istantanea, se è richiesta acqua calda (rubinetto o impianto di riscaldamento poco importa) l'impianto parte, altrimenti no.
Siete d'accordo ? #17

Supercicci 11-10-2006 15:15

Quote:

Originariamente inviata da xmxbx
Supercicci, Quello del rubinetto era un esempio. Quello che volevo dire è che allo stesso modo di quando apro un rubinetto dell'acqua calda, il bruciatore e scambiatore di calore si attivano solamente quando richiesto, nel mio caso su comando del termostato.
In generale, con caldaia istantanea, se è richiesta acqua calda (rubinetto o impianto di riscaldamento poco importa) l'impianto parte, altrimenti no.
Siete d'accordo ? #17

si si ok

p.s.
ho aggiunto un paio di righe sopra spero tu possa capire...

zefiro 11-10-2006 15:30

si, ma nel caso dell'impianto di riscaldamento bruci un sacco di gas per portare a temperatura di regime tutta l'acqua presente nel circuito e quindi quella della serpentina della sump e quindi la vasca..un sacco di calore viene sprecato e conseguentemente un sacco di gas ..è ovvio che riscaldare poche stanze (in tal caso solo una vasca) è anticonveniente rispetto a riscaldare tutto l'ambiente dell'appartamento se la caldaia fa continui attacca e stacca..
e inoltre nei mesi primaverili e autunnali, quando il riscaldamento non serve, tu consumi gas per mettere calore nel circuito (i tubi si riscaldano e si riscalderà anche l'ambiente nei cui muri o pavimento passano, nonostante la coibentazione ) e riscaldare la vasca idem per quando a casa non ci sei..
insomma è un'idea tutt'altro che economica..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10066 seconds with 13 queries