![]() |
Ma volendo inserirvi una coppia di kuda, voi che alghe mettereste? La chaetomorpha potrebbe andare bene comunque?
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso la cheto non andrebbe bene per i kuda, non ci si possono aggrappare, l'ideale sarebbero delle fanerogame, in alternativa della caulerpa racemosa Inoltre, per una coppia di kuda serve una vasca con colonna d'acqua alta almeno 50cm, e almeno 100L di acqua... alla faccia del refugium! |
Quote:
Pensavo che con queste dimensioni una sola coppia di kuda non arrivasse a mangiarsi tutto, me lo confermate? Movimento: Pensavo di mettere delle pompettine sotto i 100lt/h che pescano nella vasca principale e pompano nel refugium. Viene fuori un bordello di tubi e tubetti però per salvare lo zooplancton non sò cos'altro si potrebbe mettere. Pensavo poi alla chaetomorpha e magari uno scheletro di gorgonia per dare loro la possibilità di aggrapparsi da qualche parte (dato che alla chaetomorpha non penso possano appendersi). |
all'anima del refigium.... è più capiente della mia vasca!!! credo che se riesci a instaurare un "ambiente da refugium" in una vasca così grande (e non penso sia facile come in una vaschetta da 30-40 litri) non avrai più problemi di plancton per il resto della tua vita!!! ci voglio 2 dozzine di cavallucci per mangnarselo tutto!!!!
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda i cavallucci: l'allestimento di apollo01, mi sembra buono (tranne la storia delle pompe: ne basta una potente che magari scarica tramite un "anello di tubi forati come propone Calfo), ma non sottovalutate la capacità di un paio di cavallucci di "sterminare" lo zooplancton. Rimarrebbero comunque i vantaggi dell'asportazione di nutrienti e dell'innalzamento notturno del PH. |
Dice il saggio: a volte è meglio stare zitti e sembrare idioti piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! Sinceramente pensavo fosse più difficile ricreare un ambienta da refugium in una vasca grande.. adesso non lo penso più... :-)) :-)) :-))
|
Quote:
|
vorrei sapere se è meglio fare arrivare l'acqua al refungium dalla mandata o dallo scarico tramite deviazione e valvola? poi per caduta va in sump, vorrei fare uno scomparto solo per la pompa di risalita, quanto lo faccio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl