![]() |
le lumachine sono ottimi detrivori, quindi al massimo possono contribuire ad evitare che foglie morte marciscano in vasca...........però dipende anche dal tipo di lumachina, ce ne sono alcune che una volta finite le schifezze cominciano a mangiarti le piante.
|
c'è da dire che le lumachine riescono a sopravvivere e a riprodursi se si hanno eccessi di cibo, con 200 lumache mi sa che l'eccesso c'è.....
sono quelle a vite? |
Caro Roby,
vedrai che ti trovi bene con quelle palline, mi hanno spiegato che sono un terreno per far prolificare i batteri, hanno delle microfessure e dell'alimento x i batteri, lì vi si insediano e prolificano sul fondo. Un amico mi ha suggerito di metterle nel filtro al posto della spugna biologica, questo eviterebbe l'antipatico lavoro di sotterrarle, ma il negoziante sostiene che sul fondo agiscono meglio perchè più a contatto con i residui che provocano i NO3. Non serve che le togli, saranno sempre utili, al limite se qualcuna si dissotterra, la aspiri quando sifoni. Comunque continua con i cambi d'acqua, meglio 1/3 della capienza del tuo acquario una volta a settimana, il 50% mi sembra un pò troppo drastico! Bye Ste |
Quote:
Di sicuro non sono le classiche "tronco di cono" o come si chiamano. Apparte gareggiare con i platy nel far fuori le uova di Cory non mi danno grossi problemi. |
scusate la domanda stupida ma se i nitrati nn sono altro che il prodotto dell'accumolo di sedimenti quali piante morte cibo nn mangiato ed escrementi vari e piu ce nè e piu aumenta il valore nn basterebbe un bel bombardamento di batteri come quando si allestisce la vasca all'inizio?dovrebbero essere il modo migliore per eliminare i nitrati o no?anche io ho un esagerazione di nitrati nonostante tutto il resto fili liscio......
e siccome lo è da molto tempo penso anche io che forse forse in fin dei conti i nitrati nn siano poi cosi tanto pericolosi..... |
purtroppo i nitrati non vengono eliminati con i classici batteri che si inseriscono per attivare il filtraggio biologico, gli unici batteri che sono in grado di demolire gli no3, sono quelli anaerobici che si insediano in zone anossiche tipo i fanghi del filtro o il fondo della vasca, ma la formaizone di queste colonie un evento raro in vasche molto rodate ed avviate da tempo.
|
pero' è anche vero che se cambio un quantita' d'acqua esagerata per ridurre i nitrati rischio di stravolgere tutto il sistema.....percio' conviene pazientare affinche' nn si stabilisca da solo il valore......
#24 |
pazientare non è una buona soluzione, bisogna prestare attenziona alla gestione della vasca..............limitare la quantità di mangime, eliminare residui di cibo, eliminare foglie morte o in marcescenza, inserire una buona quantità di piante (soprattutto a crescita rapida), e cambiare regolarmente almeno il 10% settimanalmente..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl