AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   cianobatteri..ma peeeeeeeeeeeerchè !!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57853)

ALGRANATI 05-10-2006 23:06

mbenassi, è partita a giugno?????
Ma allora che vuoi????
è piu che normale!!!
Se non la smetti,insieme al mesoscopio ti spedisco 1 po delle mie alghe verdi e marroni .
tieni conto che la vasca è partita a marzo #23 #23

mbenassi 05-10-2006 23:31

no momento....

allora questa vasca è stata montata il 22 maggio (il mio compleanno) però metà della sua acqua proviene dalla mia vecchia vasca di 200 litri...la biologia comunque all'inizio era dimezzata ora drovrebbe essere a posto anche perchè (e qui tocco ferro) le acro crescono circa 0.5 mm al giorno ( 1.5 cm al mese)

Fachero 08-10-2006 23:14

perchè a me i cianobatteri si formano proprio dove c'è più corrente? praticamente davanti alle pompe? #24

mbenassi 09-10-2006 00:41

magari hai i valori che non sono ok

Fachero 09-10-2006 07:39

i valori sono ok ho fatto analizzare anche l'acqua che produce il mio impianto di osmosi -28d#

mbenassi 09-10-2006 09:21

po4 e no3 con cosa li misuri?

malpe 10-10-2006 09:40

fosfati e nitrati sono importanti campanelli di allarme per la vasca ma non dimentichiamoci dei silicati che ci sono sempre nell'acqua di osmosi se non mettiamo un postfiltro e poi non dimentichiamo altri due parametri fondamentali purtroppo non misurabili che sono il DOC=Dissolved Organic Compunds, composti organici in soluzione e il POC=Particulate Organic Compounds, composti organici legati al particolato. Il tutto porta ad avere una vasca "grassa" non i soli fosfati.

mbenassi 10-10-2006 09:42

i silicati erano alti..li stò regolando con il silicarbon...

gli altri due valori non sò come controllarli...migliorando il movimento secondo te riduco la cosa?oppure è solo un fatto di giovinezza?

malpe 10-10-2006 09:49

mbenassi, per i silicati in vasca le migliori sono le resine della rowa alla fonte un postfiltro sull'impianto di osmosi caricato con resine specifiche.
Gli altri due valori non si controllano non esistono test occorre cercare di fare una vasca che io dico "magra" quindi un occhio ai cambi d'acqua, all'alimentazione dei pesci e dei coralli. Sicuramente non hai molto movimento per la tua vasca ma ti assicuro che le alghe se devono proliferare lo fanno anche se hai un tornado in vasca.
La vasca è giovane quindi è normale come è anche normale che poi debbano sparire. Per ora io non farei nulla nello specifico se non quello di aumentare il movimento fondamentale per la salute dei coralli soprattutto se sps.

potresti farti un giro con le resine della rowa usate in un filtro a letto fluido per togliere eventuali silicati.

mbenassi 10-10-2006 09:52

...si hai ragione sulla rowa..

è che ho il silicarbon e volevo finirlo...comunque lavora bene

grazie dei consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09517 seconds with 13 queries