![]() |
ok il microsorium e l'anubias eppure sulla prima, scusa, ho valutato male, non è una caboma, avevo visto solo la prima foto...per trasportarle, prendi un sacchettino, mettici dell'acqua e immergi la talea, l'importante è che fai tutto con molta delicatezza altrimenti si spezza...l'ideale è prendere una scatoletta, tipo quelle per gli alimenti, abbastanza grande da contenerla, metterci un pò d'acqua e portarla al tuo amico...se si tratta di un'oretta non succede nulla, l'unica cosa è non tenerla un'oretta a 40 o a 0 gradi, in quel caso preoccupati!
|
:-)) grazie mille... scusate poi per i 2 messaggi di prima, intendevo metterne uno solo... va beh.. seguirò i vistri consigli!!! Ancheperchè ormai vanno decisamente potate, sulla punta delle foglie di micrisorium stanno crescendo radici sulla pagina inferiore e foglioline su quella superiore!!!
|
Ritornando all'identificazione delle piante.....
nella prima foto si vede una Limnophila acquatica, nella seconda il microsorum pteropus, nella terza una anubias barteri var. nana. Per quanto riguarda il discorso delle potature. Non c'è bisogno del sacchetto con l'acqua. basta ed avanza un sacchetto in plastica, come quello delle borse della spesa, se il tragitto è inferiore alle 12 ore. Se invece si devono spedire è meglio avvolgere le talee in una carta di giornale e chiuderle dentro un sacchetto per congelare gli alimenti, il tutto va inserito in una busta imbottita. Causa disguidi postali una "confezione" del genere ,speditami da Ozelot due settimane prima, ha permesso di mantenere un ottimo stato di salute a diversi tipi di piante e talee. Una volta aperta la confezione è fondamentale lasciare le piante alla luce del sole (sul balcone è meglio) per almeno 6 ore, affinchè si sveglino i processi fotosintetici, dopodichè si possono piantumare. Ovviamente in tutto il processo è necessario mantenere sempre il giusto tasso di umidità. |
Scusate... dietro all'anuhias nana dell' ultima foto si vede un po' di una pianta... che non consoco... sapete cos'è? avete bisogno di una foto migliore?
|
Altre 2... grazie in anticipo se mi direte il nome ;-)
|
Nessuno? #07
|
La prima è una cryptocoryne ( undulata, wendtii marrone o qualcun'altra del genere... ), la seconda mi pare un'hygrophila...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl