![]() |
leletosi basterebbe che costruissi un coperchio magari in acciaio..o alluminio... volevo evitare l'evaporazione ragazzi... che ne dite? la vasca già detto che me la faccio da me...quindi per quella è ok.. ora rimane di fare un coperchio autocostruito con una bella luce dentro...che però allo stesso tempo mi trattenga l'acqua che evapora..
|
e quindi con accesso solo dall'alto e stagno verso il basso.....auguri eh eh :-))
|
no no....solo da appoggiare sopra come un coperchio di un mirabello. o altrimenti se proprio non si può fare mi accontenterò di una plafo artigianale sospesa ma appoggiata sui vetri...
|
Io nel mio mirabello 30 ho inserito 4 pl 9w per un totale di 36 watt: 2 da 6500K e 2 superattiniche. Voi dite che quando passerò al fotoperiodo completo di 8 ore il plasticone fonderà? Calcolate che i reattori non sono nel coperchio ma ho costruito una bella cassetta elettrica (che chiamo la scatola nera) esterna raffreddata da un bel ventolone 8x8 per processore pc che immancabilmente mi si illumina di 4 colori!!! #12 #19 #12 #19
Detto questo secondo voi che si può coltivare sotto questa luce? A parete i molli, naturalmente... Grazie e un saluto a tutti P.S.: è il mio primo post ma vi seguo da molto tempo #22 |
consiglio: apriti un topic tuo e descrivi in dettaglio la tua situazione ;-)
|
Scusa ma che consiglio è????
La mia situazione è chiara, la ho descritta abbastanza bene, mi sembra... #24 Solitamente, almeno nei forum che ho frequentato, si tende a non far aprire duemila topic che parlano di uno stesso argomento, ma si chiede di scrivere in uno già esistente.... #36# Mi sembrava che il mio argomento fosse esattamente congruo a quello di questo topic :-)) Senza fraintenderci ;-) |
ammazza..... -05
va bene va bene......come non detto..... il coperchio non dovrebbe fondersi se i reattori sono esterni ma ti consiglio vivamente di scoperchiare la vascam costrunedo una plafoniera artigianale in modo da poter inctrementare la luce e per avere più evaporazione.....e più facilità di accesso. cosa puoi coltivare con 36w?? #24 xenia, discosoma, zoantidi, palithoa, briareum, clavularia, gamberi,lumache,paguri......direi basta....un bel mix di molli molto facili e una coppia di gamberi......nulla di più ;-) |
Grazie mille.
:-D :-)) Essendo la mia prima esperienza in fatto di marino credo proprio che mi "farò le ossa" in una vasca con solo molli, iniziando dai più facili fino a specializzarmi sempre più! Spero che questo mi porti ad un secondo nano, possibilmente interamente FAIDATE, nel quale cimentarmi con qualcosa di più impegnativo! #17 Nel frattempo continuerò a "rubare" il maggior numero di informazioni da questo forum che è davvero utilissimo! #36# #36# #36# #25 #25 #25 Grazie lele! Solo una cosa: dici che bisogna avere più evaporazione, ma ignoro il perchè... potresti spiegarmi? Grazie |
perchè hai più scambio di gas con l'ambiente e maggior ricambio di acqua con il rabbocco.....che in teoria potresti reintegrare con acqua calcarea (discorso per vasche più grosse eh?? molto più complicate dei nano).....
cmq aumentando il movimento e lo scambio di gas ottieni un sostentamento massicio del ph e un ottimale scambio con l'atmosfera..... ed è già moltissimo questo.... ;-) |
In effetti con il movimento superficiale si tende a disperdere anidride carbonica, cosa impensabile in un acquario d'acqua dolce ma molto utile nel marino perchè contribuiamo a mantenere il pH ad un valore basico, mentre l'evaporazione mi porterebbe a reitegrare con acqua osmotica (non userei acqua calcarea con coralli molli non esigenti), per cui credo che nel mio caso avere un acquario con poca evaporazione sia solo un vantaggio, oppure mi sbaglio?
Scusa per le duemila domande, forse avevi ragione e dovevo aprire un nuovo topic #12 #12 #12 . Anche se in questo modo sono sicuro che l'unico che legge e risponde sei tu, cosa non da poco visto che ho a disposizione la tua indiscussa competenza ;-) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl