![]() |
Re: akadama e cory
Quote:
sono convinta mi piace l'akadama e da li nesusno mi smuove ahaha. ora devo solo trovare dove comprarla ad un prezzo ragionevole e poi vedrò il resto. tanto le piante le ho già i pesci pure le attrezzature anche mancava solo il fondo! |
costo akadama
In base alla mia esperienza diretta, ti posso dire che:
- per la mia vasca da 70l, ho usato un intero sacco di akadama (oltre al materiale più grossolano) spendendo 21€ - per la vasca da 85l, ho utilizzato 8kg di sabbia nera (sempre abbinata a materiali più grossolani) spendendo 15€ Le vasche hanno approssimativamente la stessa area e, in entrambi i casi, ho utilizzato il medesimo quantitativo di pozzolana e ghiaia. La resa cromatica resta valida in entrambe le vasche. A te la scelta, ora ;-) Alla prossima, C. |
Re: costo akadama
io devo fare una vasca da 180lt quindi vorrei evitare di spennarmi visto che i soldi scarseggiano. la sabbia nera dove l'hai trovata a così poco?io ho visto solo sacchi da 5 kg a prezzi tipo 25-35 euro.... guardando in internet poi stavo pensando di fare ventualmente un qualche cm di pozzolana non so un 2 cm magari e il resto di akadama...vedo che mettono anche l'osmocote ma mi impaurisce un pò come cosa..se non la si sa gestire bene ci si ritrova con un disastro in vasca.
|
Re: costo akadama
Quote:
Tieni presente che per fare uno spessore di un paio di cm di sabbia non ti servono mica volumi immensi di materiale!!! Non so cosa dirti circa l'Osmocote: non l'ho mai utilizzato, dato che preferisco utilizzare la pozzolana (3cm) ed un buon fondo fertile grossolano ed a lenta cessione (2/3cm) come base per il fondo dei miei acquari: meno chimica nelle vesche meglio è! :-D |
Re: costo akadama
Quote:
la sabbia l'ho trovata nei negozi on line di acquariofila e purtroppo i prezzi sono molto alti per poco prodotto se la si cerca colorata o bianca costa un pò meno ma scura tipo nero non è semplice trovarla. cmq usando la pozzolana che essendo di spessore grosso e quindi facendo volume e un sacco di akadama forse dovrei cavermala...ma devo vedere ancora le misure dell'acquario e poi le posterò chiedendo consiglio sul quantitativo. cmq. devo ammettere che hai cu..o nel trovare la sabbia a così poco? il tuo negozio vende pure on line per caso? |
Re: costo akadama
Quote:
Non credo che venda online (lo verifico e ti faccio sapere appena posso), ma, anche se fosse, l'ipotetico guadagno se ne andrebbe in spese di spedizione :-( Una possibile alternativa è questa: nei "fai da te" vendono sacchetti di sabbia SILICEA che non alterano il pH della sabbia e, di solito, è grigio scura... se consideri che bagnata diventa ancora più scura, potrebbe andare (tra l'altro è sottilissima perchè la usano con le sabbiatrici...) Alla prossima, C. |
fiorellina, la sabbia a poco la puoi trovare negli smorzi(rivenditori di materiale edile),ti devi solo accertare che nn sia calcarea(bicchiere,un pò di sabbia dentro e qualche goccia di viakal).L'aka se nn lo abbini con altri materiali è un fondo scarso di nutrienti per le piante,unico pro è che esendo un fondo morbido permette un buon attecchimento delle radici,cmq ti rinnovo il mio consiglio di inserire piante e pesci solo quando i valori si saranno stabilizzati(hai un acqua con un kh altissimo,sfruttalo ;-) )L'annosia nei fondi sabbiosi come ti è stato detto è in funzione dell'altezza del fondo,problema che si può risolvere con un cavetto sottosabbia o con l'insermento di melanoides,piccole lumache a forma conica che limitano il loro numero,nn danneggiano piante,sono detrivore e arano il terreno costantemente.
|
Quote:
|
Fatti un fine settimana a roma con il tuo ragazzo/marito e la prendi a 15 euro per la busta da 15litri(12kg). ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl