AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   so' stufo dei pulcher!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57311)

polimarzio 03-10-2006 19:28

Quote:

polimarzio, sì, erano dei pulcher (no taeniatus ) molto belli
Ho letto che c'erano anche dei bellissimi sacrimontis
http://www.aiconline.it/Public/data/...ppiafoglie.jpg

fastfranz 04-10-2006 11:58

Quote:

... perchè , se siete appassionati, nno chiedete ai vostri negozianti altre specie di più difficile ...
Senza offesa (ovviamente) per i presenti tra cui, al contrario, mi sembra ci sia qualcuno che si "sbatte" per tentare via alternative ... #25 #25 #25

Il punto è che l'insistere sui "pulcher", o se vai in altri forum SEMPRE E SOLTANTO sugli stessi M'buna (magari stivati in vasche che - a stento - potrebebro ospitare dei caracidi) o ancora (vai e vedi) voler pretendere sia corretto tenere i piranha (scrivendo rigorosamente piragna) in 150 litri è indice del livello generale di ... (in)competenza - e di conseguente maturità sottostante - dell'acquariofilia in Italia ... :-( :-( :-(

E' un brutto loop: nessuno chiede pesci "alternativi" perchè nessuno li ordina/li espone ma, ed è l'altra faccia della medaglia, nessuno li ordina perchè nessuno li cerca/compra e quindi, come al monopoli, siamo nuovamente "al via" ... #07 #07 #07

Personalmente e non da ieri (tranne rarissimi casi) scambio, ormai, solo in ambito associativo (AIC/C.I.R) e compro (quasi) solo all'estero, purtroppo adesso (per vari motivi) mi manca l'approvvigionamento "in field", ma non dispero ...

Sono - posso dirlo?!?! - ASSAI pessimista ... c'è (sempre generalizzando che, per fortuna, esistono ancora le eccezioni) POCA cultura acquariofila e ANCOR MENO voglia di migliorarsi/apprendere #07 :-( #07 :-( #07 :-( #07 :-( #07 :-(

esox 04-10-2006 15:23

Quote:

I taeniatus sono tendenzialmente più pacifici dei pulcher vero?
sì, rimangono anche un po' più piccoli

Quote:

Ho letto che c'erano anche dei bellissimi sacrimontis
sì, (anche se la classificazione è sempre problematica..)
telefonandogli, mi avevano detto solo di 2 varietà di pulcher, una gialla e una rossa..


Quote:

E' un brutto loop: nessuno chiede pesci "alternativi" perchè nessuno li ordina/li espone ma, ed è l'altra faccia della medaglia, nessuno li ordina perchè nessuno li cerca/compra e quindi, come al monopoli, siamo nuovamente "al via" ...
purtroppo sì, ma se mai si inizia a spezzare il cerchio...chiaramente non coi garden o robe simili, ma pesnso che chi è appassionato conosca dei negozi dove sia possibile fare un discorso del genere..
io nel mio piccolo (sono micro-cosmo :-)) ) cerco di farlo, anche se certamente non è economicamente remunerativo; però la soddisfazione di vendere un piccolo apisto steidachneri, dai più cosiderato "grigino" o un nanochromis è , ti assicuro, maggiore dell'incasso di un bel discus o affine..

fastfranz 04-10-2006 15:50

Quote:

... purtroppo sì, ma se mai si inizia a spezzare il cerchio ...
Mah, io so solo che ho avuto la prima vasca a 14 anni (c'e stato un break nel mezzo ... ): adesso ho 50 anni e gestisco - ormai ininterrottamente - "enne" vasche dal 1985, sono arrivato sino a - credo - 13/14 vasche): consentimi di essere se non "sfiduciato" almeno ... POCO OTTIMISTA!!!

Vivo a Roma e non (senza offesa) a "Poggetto sul Fiume" :-D :-D :-D sono stanco di pesci di Singapore/Est Europa o - in alternativa - se/quando Iddio lo sa/lo vuole di dover "vendere un rene" #07 #07 #07 per pesci di (almeno) buona qualità che però immancabilmente (meglio fortunati che ricchi dice un mio caro Amico) non sono mai, o quasi, quelli che DAVVERO cerco ...

Mah, dannata "passionaccia" ... :-D :-D :-D

malawi 04-10-2006 16:53

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
non sono mai, o quasi, quelli che DAVVERO cerco ...

Mah, dannata "passionaccia" ... :-D :-D :-D

Basterebbe una capatina all'anno a Vichy e anche se gli accordi pre-meeting sono vietati ho visto che anche loro propongono e portano spesso solo quello richiesto per cui uno puo' anche andare a colpo sicuro contattando prima i referenti delle varie sezioni e arrivando all'allevatore del pesce in oggetto. A parte i nani dove sono un po' carenti per il resto si trova tutto.

Ciao Enrico

fastfranz 04-10-2006 17:21

Quote:

Basterebbe una capatina all'anno a Vichy ...
Sono stato due volte a Vichy solo che, in termini OGGETTIVI: posso comprare un qualsiasi pesce (o quasi) per pochi euro ma dopo avere speso (doppia esperienza personale) 2000 euro (vabbè ero lassù con famiglia) di voli, soggiorni, auto a nolo e "balle varie". Tutto sommato UN PO' mi sconcerta ... #24 #24 #24

In merito agli accordi "pre-congresso", beh ... esiste ufficialmente una area "pesci prenotati" cui puoi accedere in qualsiasi momento, e li presi (addirittura da JCN in persona!) parte dei miei malgasci ... ;-)

Il punto non cambia, però: qui da noi (al netto di qualche LODEVOLE eccezione!) si trova solo - e soltanto - "schiuma di vasche" ...

Ho avuto contatti con vari operatori commerciali (nel tempo, talvolta mi accade ancora): l'opinione ABBASTANZA generale è che il nostro mercato non sia interessante/remunerativo/sviluppato a sufficienza e, quel che è peggio, che accetti di tutto: pesci ormonati #07 #07 #07, colorati "a mano" #17 #17 #17, ibridi strani -04 -04 -04, e tutto il "brutto ittiologico" che Ti viene in mente ...

Quando vado in Belgio (a trovare un amico) colgo l'occasione per visitare un paio di posti !giusti", ogni volta (permettimi il vernacolo romano!) "me magno er grasso der core!" nel capire, per l'ennesima volta, il medioevo acquariofilo in cui viviamo. Ahi ... :-( :-( :-(

esox 05-10-2006 14:47

parlavo ieri con un mio amico di ritorno da duisbirg, e mi diceva che è andato a visitare il più grosso centro animali del mondo: 8000 mq (ottomila) !!!!!
la parte acquari prendeva ca 1500 mq, solo di guppy avevano 5 batterie da 12 vasche!! 3 laghetti esterni con koi da 500euro comprate normalmente..chiaramente qui sarebbe improponibile e siamo ben lontani dalla cultura acquariofila del mitteleuropa, ma , rimanendo con i piedi per terra, uno zoccolo duro (seppur piccolo ) esiste; del resto siamo qui appunto a parlarne (in 4 gatti , ma ne parliamo :-D ). e quesa piccola percentuale secondo me , può salire, a patto di fornirgli il "materiale". oltretutto , alla lunga, mi sembra anche commercialmente funzionante: se appassioni veramente all'acquario qualcuno, questo per primo inizierà a usare accessori di qualità, ricercati ecc.

bacarospo 05-10-2006 15:24

Esox tu parli di "educare" l'acquariofilo (è difficile ma si puo' fare), Franz parla di "educare" il negoziante (e condivido le sue impressioni a riguardo...missione impossibile).

malawi 05-10-2006 15:43

Quote:

Originariamente inviata da esox
del resto siamo qui appunto a parlarne (in 4 gatti , ma ne parliamo :-D ). e quesa piccola percentuale secondo me , può salire

Vi ritengo direttamente responsabili della scarsa crescita dell'acquariofilia italiana perche per seguire i vostri discorsi mi sono appena perso l'arrivo delle trematocara in germania che sono subito filate dritte in francia e belgio. E mo' quanno me ricapita!!!! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

fastfranz 05-10-2006 16:41

Quote:

Esox tu parli di "educare" ...
Ma che Ti vuoi educare acquariofilo/negoziante che sia:

- il primo vuole solo pagare poco
- il secondo vuole solo guadagnare molto ...

Con questi presupposti (eccezioni di pregio, benchè poche, a parte ...) se tutto va bene, siamo rovinati ... -28d# -28d# -28d#

Faccio un esempio: tutti sanno che non riesco a riprodurre gli Ancistrus (se per un momento tralasciamo miei errori, a 'sto punto plausibili/possibili) ...

Vi racconto le ultime evoluzioni (si fa per dire ...):

La scorsa primavera (maggio) mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia (detto senza scherno, mi servo da lui da oltre 15 anni e - nel tempo - ci ho speso BEI SOLDI!!!) e gli ho detto di procurarmi OTTO giovanili di Ancistrus (già che era il caso di cercarli .... albini) SPECIFICANDO BENE che ero disposto a pagarli (anche un pò) più del giusto purchè fossero pesci ... "giusti"!!! ,-)


Il Tizio (che è e resta mio ottimo amico) si è messo in cerca (e non è stato facile, primo ... "sbigottimento"!) e mi ha procurato i pesci taglia 1,5 cm.


PRIMO appunto: troppo piccoli - in assoluto - per essere commercializzati, IMVHO at least comunque meglio non essere sofisti, visto che non si trova altro ... :-(

a) Li porto casa e li metto in vasca (in due vasche: divisi sei e due - stanti gli altri ospiti - per la precisione) e mi metto a seguirli CON IMPEGNO (se mi ci metto so essere più che fiscale :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) )

b) Risultato della prima fase: due sono morti (quelli ospitati "a due" nel giro di 15 giorni, non so perchè la vasca era ben rodata e NON strapiena!!!)

c) Gli altri: col crescere UNO è risultato deforme (gli manca IN TOTO una pettorale c'è solo una sorta di "gambo" lungo qualche millimetro) -05 -05 -05

d) Ne restano cinque (di SEI!): bene dopo 15 mesi di allevamento (solo in vasche dedicate, con nutrimento dedicato ed avendone perso un altro "per strada" senza apparenti motivi!) mi trovo con

e) CINQUE pesci sotto taglia, che non crescono (che OVVIAMENTE non posso ammazzare perche si "levino" dai piedi) ... e TANTA rabbia (beh, per la verità neppura troppa ... diciamo RASSEGNAZIONE! #07 #07 #07)

Dei cinque "survivors" uno è ragionevolmente un maschio ma (taglia 7 cm, forse) i baffi sono appena accennati e deduco sia (meglio possa essere un maschio) da altri aspetti, esempio: si è impossessato di una buca nella quale continua (vista la "riuscita" degli altri pesci) a "sventolare il nulla": "da aria alla stanza" come ha detto Enrico/Malawi ...

Quello che "inceppa" il meccanismo (e mi fa pensare non sia solo sfiga ma, al contrario, un "sistema" che NON funziona!) è che credo di non essere uno sprovveduto, so che il mio "Pusher" si è sbattuto al suo meglio per trovarmi i pesci (vabbeh, forse l'errore è stato prendere degli albini ma ... INSOMMA!!!) e si è approvvigionato del meglio che gli è riuscito ... e - per finire - in termini di MERA convenienza economica se doveva dare un "pacco" non lo avrebbe dato a me, almeno ... SPERO!!!

Quindi diciamo che sono disposto ad accettare una "sfilza" senza pari di "sfighe cosmiche" ... ma - ne converrete - che se il rapporto venditore/cliente non fosse più che collaudato c'era più di un motivo per avere degli "screzi"

Aperta la parentesi (dovuta) per segnalare che lo stesso negoziante si è offerto (correttamente; per "appiopparli" a chi?) di riprendersi i cinque "balordi" in cambio di "quel che voglio" ... si evince che (se non altro):

A) ho perso 15 mesi, speso tempo e soldi per pesci fasulli (ma spacciati per buoni), di fatto SENZA futuro!
B) se vediamo poi la cosa dalla parte del'utente "tipo" ce ne è più che abbastanza per buttare tutto nello sciacquone e ...
C) ... tirare la "corda"!!! -04 -04 -04

La conclusione (per me che sono "malato") è stata ovvia ( #13 #13 #13 ) ed è stata quella di andare in negozio e dire: "cercami - per cominciare - una femmina di Ancistrus giusta, e di taglia (assumendo che il mio maschio sia ... "buono"), poi si vedrà!"

Ma DOMANDO quanti reagiscono/reagiranno/reagirebbero NELLO STESSO MODO? Pochi, temo e - come conseguenza - il "movimento" non cresce ... #07 #07 #07

Altrettanto OVVIAMENTE (nello stesso periodo) i malgasci di JCN, i selvatici (cattura personale) dell'Amazzonia, i "malawitosi" presi in belgio SCOPPIANO DI SALUTE, risse caratteriali a parte ovvio!!! ;-)

Allora E' POSSIBILE avere pesci DI QUALITA' ED IN SALUTE, perchè da noi non accade!?!?!?

Sconcertato e sconfortato ed un pò ... inKKazzato!!! -04 -04 -04 -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08038 seconds with 13 queries