![]() |
allora, le pareti del filtro non possono essere sporche perchè le ho lavate MOLTO BENE (con l'acido muriatico =| si ma ho sciacquato per 2 ore poi eh...)
il fondo è fatto di pietrine bianche e basta. Solo pietrine bianche. poi qualche pallina di vetro, un'anforetta... niente di più. Le piante sono indispensabili proprio? perchè una volte, l'anno scorso le misi, ma si seccarono subito... i pulitori poi hanno un posto sicuro, accanto al filtro c'è uno spazietto buio scuro, riparato... quando accendo la luce scappano lì. Per lo scalare credo si trovi benissimo, è sempre in movimento, mangia tantissimo, scatta nell'acquario tranquillamente, mi sembra stia molto bene. l'acquario è 49x30x30, c'entra uno scalare? sono... 44,1 litri |
cosa ti servono le palloine di vetro????
le piante non sono indispensabili, ma in un acquario come il tuo puoi metterci solo pesci che necessitano di piante..... 44lt per uno scalare sono pochi..... guarda che cresce molto, quindi prima o poi si piegherà in due per cambiare direzione...... |
ale152, vedi l'equilibrio biologico è importante sia per la stabilità dei valori dell'acqua dell'acquario sia perchè in caso di assenza o defaillance del supporto tecnologico l'acquario avrà la possibilità di sopravvivere per un certo tempo e questo per un giusto bilanciamento di piante e pesci. Non sono esperto di acquari marini, ma penso che in questi l'equilibrio non sia raggiungibile proprio per la mancanza di piante e la loro sopravvivenza è completamente delegata al supporto tecnologico.
Ciao Fede |
ok provvederò per una pianta.
ma uno scalare quanto diventa alto? |
Non sarà certo con una pianta che instaurerai un equilibrio, comunque può essere un inizio.
Ciao Fede |
Quote:
Senti io ti metto questo link http://www.naturacquario.net/amano/... Vediamo se non ti viene voglia di aggiungere un po' di verde al tuo acquario. Possibile che non ti importi che i tuoi animali stiano bene? Stanno meglio con le piante, davvero, provvedi. La dimensione massima degli scalari varia tra i 12 ed i 15 cm di lunghezza e 20 cm d'altezza. Io non me la sentirei di mettere degli esemplari, anche giovani, in meno di 90 litri. |
per equilibrio intendi una simulazione perfetta della realtà?
|
La simulazione della natura in acquario non potrà mai essere perfetta, però quel che intendo è che con piante e pesci in giusto equilibrio in acquario si ottiene che le piante mantengono sotto controllo, assorbendoli come proprio nutrimento, nitrati, fosfati ecc e sfruttano come fertilizzanti le deiezioni dei pesci impedendo a questi di inquinare l'acqua e contribuiscono anche al bilanciamento dei gas disciolti in acqua con la sintesi clorofilliana e la respirazione. In sostanza se togliamo il "perfetta" alla tua domanda, la risposta è sì.
Ciao Fede |
quoto tutti, oltre a riprodurre la realtà hai anche benefici per i valori e la qualità dell'acqua.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl