AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   impianto osmosi: valori TDS.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57184)

PEPPECL 04-10-2006 14:58

Decasei che ne pensi di questo strumento per misurare i vari valori?

http://www.hanna.it/struct/catalogo/...ice=HI%2098129

e di questo per la sola conducibilità?

http://www.hanna.it/struct/catalogo/...ice=HI%2098303

Dammi un parere per cortesia perchè dovrei acquistarne uno. ;-) ;-)

pipistrello 04-10-2006 21:36

Quote:

Originariamente inviata da PEPPECL
Decasei che ne pensi di questo strumento per misurare i vari valori?

http://www.hanna.it/struct/catalogo/...ice=HI%2098129

e di questo per la sola conducibilità?

http://www.hanna.it/struct/catalogo/...ice=HI%2098303

Dammi un parere per cortesia perchè dovrei acquistarne uno. ;-) ;-)

io ho l'ho comprato a febbraio da un rivenditore hanna qui di Torino bello strumento e sembra preciso in uscita l'osmosi mi misura 3 - 5 al max

PEPPECL 04-10-2006 21:57

Ciao pipistrello, ma quale dei due?

pipistrello 05-10-2006 18:46

Scusa il primo link quello che fa anche da mis di ph e temp

DECASEI 05-10-2006 18:47

PEPPECL, il primo è un misuratore di TDS e quindi ti da la lettura in ppm di sali totali disciolti; il secondo ti da la lettura in microsiemens e ha una scala un po troppo ampia per darti poi dei valori molto precisi da utilizzare solo per l'osmosi con risoluzione di 1 microsiemens/cm ...
Se vuoi prendere uno portatile puoi optare per il PWT che ha una lettura di 0,1 microsiemens/cm con una scala che va da 0.0 a 99,9 microsiemens e una maggiore accuratezza...
Ricordati che pero' sono sempre apparecchi portatili....

PEPPECL 06-10-2006 09:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
PEPPECL, il primo è un misuratore di TDS e quindi ti da la lettura in ppm di sali totali disciolti; il secondo ti da la lettura in microsiemens e ha una scala un po troppo ampia per darti poi dei valori molto precisi da utilizzare solo per l'osmosi con risoluzione di 1 microsiemens/cm ...
Se vuoi prendere uno portatile puoi optare per il PWT che ha una lettura di 0,1 microsiemens/cm con una scala che va da 0.0 a 99,9 microsiemens e una maggiore accuratezza...
Ricordati che pero' sono sempre apparecchi portatili....

Deca ma è meglio usare un lettore di TDS o uno di Microsiemens? Eventualmente quello che mi hai indicato tu dove lo trovo on-line? I portatili non sono affidabili? Devo prendere anche delle sluzioni di taratura e se si quali?

DECASEI 06-10-2006 10:12

Io preferisco un lettore di microsiemens...
On line non so dove riesci a procurarlo ma se chiami la Hanna sicuramente ti indicheranno il rivenditore piu vicino alla tua zona dove poterlo acquistare..
Puoi vedere anche altre marche .

PEPPECL 06-10-2006 19:24

ha deca, io avevo capito che il pwt era uno strumento di un'altramarca. Invece è sempredella Hanna. Me lo potrestiindicare qual'è sul sito hanna così lo ordino? Mi indicheresti anche quali soluzionidi taratura prendere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries