AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Come sono secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57166)

dicanio10 09-10-2006 20:30

ciao ragazzi,grazie per i vostri pareri!!mi fa molto piacere aver acquistato dei caca di buona qualità,ringrazierò il mio pesciveendolo di fiducia!!

per And76:ciao And,i miei sono i double red,dovrebbe essere la qualità più rara reperibile in commercio (difatti costano di più) .poi è qestione di gusti.a me piacevano questi,ma come vedi nel topic c'è qualcuno che preferiva gli orange etc...vedi tu quale ti ispira di più.le abitudini e i valori sono gli stessi...i miei si riproducono ogni 7-10 gg e mi sembra di averli pagati (la coppia intendo) 30 euro.magari li trovi anche a meno,ma vista la qualità non mi posso lamentare #19 #19

bardock 09-10-2006 21:07

beh... diciamo che sul prezzo il tuo pescivendolo ci ha marciato un po'.. è vero sono molto belli ma,di quella qualità, si trovano normalmente intorno hai 22/24€ la coppia i double red... più difficili da trovare sono i double yellow molto belli anche loro...

Per and76 i caca ci sono di varietà differenti, ci sono i selvatici, ma sciordati i colori di quelli qui in foto, poi ci sono gli orange che solitamente non hanno i colori delle pinne bordarte di nero. i red, che hanno una poche macchie rosse bordate di nero(e se non ricordo male) solo sulla coda, e double red che hanno sia dorsale che caudale con macchie rosse bordate di nero. gli yellow e double yellow sono come i red ma con macchie gialle.

i treaple red invece(sempre se non ricordo male) hanno la dorsale interamente rossa bordata di nero.

And76 10-10-2006 07:51

Grazie a tutti per le precise e complete informazioni. Come prezzi, il mio negoziante me li ha proposti a 7 euro a pesce, indipendentemente dalla specie. Interessante anche il discorso delle varietà yellow, devo dire che non avevo mai sentito parlare della loro esistenza. Adesso cerco in giro un pò di foto e poi deciderò su quali puntare, anche se preferirei trovare la varietà selvatica.
Complimenti ancora a dicanio10 per l'ottima forma dei suoi pesci e per le loro riproduzioni. ;-)

Ciao, Andrea.

esox 10-10-2006 13:55

il maschio ha una bella dorsale ma una caudale poco sviluppata
la femmina è bella

dicanio10 11-10-2006 09:58

ciao esox,ma se poco sviluppata è perchè deve ancora svilupparla meglio o rimarra sempre così?ma tutti e due,cresceranno ancora?adesso saranno 4/5 cm...

esox 11-10-2006 15:18

il maschio un paio di cm li mette su senz'altro..
per la coda sono un po' scettico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08598 seconds with 13 queries