![]() |
una vettura americana di solito viene acquistata come giocattolino da usare ogni tanto, per un uso come prima macchina non la trovo adeguata.
Le marche statunitensi stanno facendo molto per entrare nel mercato europeo proponendo anche cilindrate molto più contenute. Considera che macchine di quella fascia per loro sono come la panda per noi ,finiture e materiali sono al massimo del risparmio. un 6 cilindri 2,8 litri statunitense consuma come un 4,5 v8 tedesco ed ha la metà dei cavalli. L'abitabilità in funzione delle dimensioni è solitamente molto limitata e mal studiata per i nostri canoni. Da loro il diesel è e resta un motore per i camion. Sono vetture con una meccanica da gran passista, in genera macinano tranquillamente 400'000 km senza un problema, carrozzeria interni e impianto elettrico però scadono molto molto prima. |
premetto che non ho mmai vistpo dal vivo la vettura di cui si parla, ma penso che di americano abbia solo il marchio. Infatti è progettata per essere venduta in europa, quindi con standard europei. Dubito fortemente che i motori siano americani, più facile giapponesi o coreani 8come quelli chrysler sono tedeschi). X gli interni giangi1970 ne saprà sicuramente qualcosa se l'ha provata. Sicuramente non sarà facile rivenderla.
|
http://www.infomotori.com/a_296_IT_17154_3.html
A me nn dispiace,l'ho anche vista dal vivo e devo dire che il muso è davvero cattivo...mentre il dietro nn mi fa impazzire moltissimo...l'unica cosa è che nn vorrei che faccia la fine del PT cruiser che all'inizio piaceva tantissimo ma poi come linea stanca parecchio... |
Quote:
sono daccordo, ma da quel che risulta non monta motore americano ma motore diesel di derivazione Mercedes, come consumi il 2000td da 140 cv lo danno per poco più di 5,2 lt per 100km, mi resta solo il dubbio della commerciabilità nel momento che la devi dare indietro che se è come tutte le auto del gruppo Chrysler non è il massimo, la linea non è al top ma è del tutto soggettiva e secondo i propri gusti, altro punto interrogativo che mi resta sono gli interni che non sembrano il massimo. |
ok in questo caso specifico le motorizzazioni sono di derivazione europea, bisogna considerare però anche cosa si deve portare a spasso quel 2000 td e il tuo stile di guida.
Di vetture americane concepite anche per il mercato europeo ne ho provate alcune anche di casa Dodge(non questa) e ti posso dire l'impressione generale che mi son fatto. A prima vista la linea è molto accattivante come il disegno degli interni. Una volta saliti e smaltito il primo entusiasmo per una vettura che appare piacevole anche per il fatto di essere fatta con concetti di stile differenti da quelli a cui siamo normalmente abituati cominciano ad appararire i difetti, i comandi della radio, del cruise dell'aria condizionata e le regolazioni dei sedili sono scomodi ed appaiono un pò vecchiotti come concetto con manopole e pulsanti di proporzioni e forme poco pratiche, l'accesso ai portaoggetti ed alle tasche laterali è abbastanza scomodo e gli spazi dei vani e del baule risultano mal distribuiti perdendo di efficacia nella pratica. Di plastica all'interno ce n'è parecchia e poco gradevole. Alla guida le sospensioni sono un pò troppo liquide e la selleria dura(quelle che ho provato erano tutte in pelle), la frenata anche se appare pronta e molto intuitiva come risposta non è il massimo per efficacia e spazi di arresto. Guidando un pò allegri la mole del mezzo si fà pesantemente sentire e lo sterzo diventa inpreciso. Onestamente la valutazione che ne deriva viene falsata dal fatto che come proporzioni le vetture si collocano in una certa categoria ma come prezzo corrispondono ad una fascia molto inferiore. Per l'acquisto comunque una vettura ti deve per prima cosa piacere in funzione del prezzo a cui viene proposta e sotto questo aspetto sembra una vettura accattivante. Poi valuta altre cose , quanto si svaluta la vettura :-( ,cosa ti costa di mantenimento tagliandi, gomme, eventuali ricambi e quanto tempo intendi tenerla ,gli sport utility sono molto di moda adesso ma tra qualche anno? |
A me gli interni non sono dispiaciuti.........certo per 23000 non sono i materiali della Mercedes.diciamo che un po' tutta la macchina,sempre a mio parere,manca di personalita'.
5,2 per 100 Km forse li fa' sul banco di prova. Informati anche sui tagliandi e eventuali pezzi di ricambio,sgratt sgratt,so' di gente che ci ha lasciato paghe intere........ |
Quote:
mi hai chiarito alcuni punti , chiedevo per info a riguardo in quanto voglio cambiare auto e sfogliando alcune riviste del settore mi era saltato nell'occhio il mezzo citato. sinceramente esteticamente visto in foto mi piaceva, ma ero titubante su altri punti anche perchè non ho potuto fin ora toccarlo con mano e provarlo di persona. a questo punto visto molti pareri discordanti e visto che in giro non se ne vedono anche se oramai e quasi un anno che è in vendita , penso che rimarrò orientato sulle auto iniziali che valutavo quali Audi A4 tdi station wagon, oppure Passat 2000 tdi variant ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
lonza70, Non per farti i conti in tasca ma stiamo parlando di quasi il doppio di soldi.Per quella cifra ti viene la Sorento a altro...........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl