AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consiglio su scelta filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56506)

GFONDA 10-10-2006 23:45

Le case ti vendono i loro materiali filtranti assieme al filtro. Sarebbe più corretto che si limitassero a fare il filtro lasciando all'acquariofilo la scelta dei materiali filtranti, ma non è un problema sostituirli.
L'indirizzo attuale è che le spugne sono un ottimo supporto per i batteri. Soprattutto quelle a canali aperti. Diciamo che sono state promosse da prefiltro a filtro vero e proprio. Ovviamente vanno pulite poco, se possibile mai.
Viceversa materiali come i canolicchi e le bioballs, un tempo il materiale per filtraggio biologico per eccellenza, spesso passano avanti e diventano prefiltro biomeccanico, in quanto in grado di fermare e decomporre lo sporco più grossolano senza intasarsi.
Ecco allora che nel Tetra abbiamo prima i canolicchi e poi le spugne. Sono nati anche nuovi prodotti specifici per il prefiltraggio bio meccanico, come i chips della Dennerle.
Io ho preferito far così, l'ultima volta che ho pulito il filtro Tetra 1200 (circa sei mesi fa) dal basso:
- primo cestello: chips turbo dennerle (filtraggio biomeccanico)
- secondo cestello: due litri siporax sera
- terzo cestello: due litri perle turbo dennerle
- cestello: due spugne + lana filtrante quelle originali
Nel Pratiko 200, ottimo filtro di un'altra vasca, invece come prefiltraggio sei obbligato a usare le quattro spugne di serie (qualcuno ha fatto una modifica, in quanto sono un po' troppo fini e si intasano facile), e nei cestelli siporax. Anche quello sta andando da molti mesi.
L'Eheim ha la stessa struttura del Tetra, ottimo senz'altro e con una solida esperienza alle spalle.
I materiali in dotazione al Tetra non mi piacciono perché i cannolicchi sono pochi, di scarsa qualità e filtrano poco. Volendoli usare come prefiltraggio bio meccanico bisognerebbe che riempiano almeno il primo cestello. Le bioballs non mi hanno mai convinto come supporto biologico. Al limite meglio metterle nel pirmo cestello. Ottime invece le spugne, a grana molto grossa, che puoi usare quindi a qualunque livello.

Eric68 11-10-2006 14:49

Estremamente chiaro e completo.
A questo punto ho deciso per l'acquisto dell'Eheim Ecco 2236, che intanto avvierò con i materiali 'di serie', valutando poi in seguito se effettuare sostituzioni.
Ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08439 seconds with 13 queries