AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tubastrea nel nano! Pazzia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56475)

Perry 26-09-2006 17:03

nightrider,
infatti io sciolgo ma poi le alimento con la siringa davanti ai polipi..l'unica cosa è che aspettare sempre mezzanotte..spegnere le pompe..dar da mangiare polipo per polipo..insomma, impegnativo sì..

adp80 26-09-2006 17:37

nightrider, nel tuo 40 litri avevi lo schiumatoio?
Perry, Mezzanotte!!! -05 Ma fino a che ora tieni le luci accese?
Di solito fino a mezzanotte e mezza non vado a dormire ma se volessi, dovrei poi mettere la sveglia! Oppure ti chiama lei quando si apre per mangiare! :-D

nightrider 26-09-2006 18:53

adp80...
si!
era un nano solo nelle dimensioni.
50lt lordi
150 w hqi
sump con skimmer
zeovit e/o rowa in letto fluido.........

attento.......
perry NON ha detto di avere le luci accese a mezzanotte.
la Tubastrea si apre con poca luce.
normalmente vive sulle volte delle grotte e sulle pareti "negative" del reef.
per noi questo è un problema aggiuntivo...dovresti metterla a testa in giù....dove c'è anche un po' di corrente (deve autopulirsi altrimenti collassa)....e così non riesci più ad alimentarla.

e quindi va messa in una zona non direttamente illuminata,raggiungibile agevolmente dal cibo che andrai a somministrare ecc.ecc..
se hai paguri e/o gamberi in vasca evita pure l'acquisto...gli romperanno i maroni a vita...sottraendo il cibo anche dell'interno dei polipi e facendola deperire...soprattutto in un nano....hai presente aprire un vasetto pieno di tartufi all'interno di una cabina telefonica..???? quello probabilmente succede quando metti cibo in un nano.....

fai una cosa:
sul web cerca su un motore la dottoressa ellen Thaler e tutti i suoi articoli...è la principessa delle tubastrea.....ti si apre un mondo.....così ti innamori....

in più...se riesco...domani ti posto una foto della naturale ambientazione del suo parente mediterraneo.....fatta a Portofino a -15mt....
(devo ridurla in dimensioni e non ho il programma su questo pc)

saludos

adp80 26-09-2006 19:08

nightrider, grazie mille dell'accurata descrizione! #25 ;-)

Perry 27-09-2006 08:21

Esattamente..come dice nightrider, và alimentata a luci spente, in quanto si apre di notte.
La cosa principale è, oltre al fatto della parete "negativa", metterla in una zona non troppo illuminata, nonostante di giorno sia chiusa. Se riesci a creare una "grotta" o comunque un anfratto non troppo illuminato, sarebbe una buona cosa. Occhio alla corrente, deve autopulirsi ma non ne gradisce troppa.
Per il resto nightrider, non ha fatto una grinza..quando gli dò da mangiare le artemie, i gamberetti arrivano subito a rompere le scatole..mi tocca ogni volta cercare di cacciarli perchè, oltre a sottrarre cibo, fanno una sana passeggiata sui polipi facendoli chiudere
adp80, purtroppo non ti chiama quando ha fame :-D ..prima di lavarti i denti quando vai a letto prendi l'abitudine di dargli da mangiare :-)).
Aspetto anch'io con curiosità la foto nel suo ambiente naturale :-)

piggarello 27-09-2006 09:11

questa è la mia...subito dopo la pappa.
praticamente quando sente le attiniche si apre come un bimbo che cerca la pappa!!
io alterni artemia e frullato di cozze fresche....a lei piace tantissimo...(se vedi il polipo in alto a sinistra ne ha beccato un pezzo enorme...)
l'unico problema è l'inquinamento...che sicuramente è più alto.
mi hanno consigliato di provare il filtrator si x-aqua..lo farò ma certo che il pesce fresco deve avere tutto un'altro sapore..
in definitiva è un animale che richiede attenzione e che soprattutto di giorno da poche soddisfazioni...ma l'altra sera ero con un mio amico e siamo rimasti incantati dalla sua predazione..ti assicuro!! #36#
ciao

nightrider 27-09-2006 09:23

ogni promessa è debito

credo si capisca la reale condizione di vita

pieme74 27-09-2006 11:35

in un nano è dura alimentare la tubastrea tutte le notti e allo stesso tempo mantenere i valori accettabili...
io te la sconsiglio

Perry 27-09-2006 14:40

nightrider, #19 che colonietta!!!

Concludendo..quoto pieme74, primo per i valori, secondo per l'impegno che comporta (in questo caso problema molto di secondo piano)

nightrider 27-09-2006 16:01

Perry.....
se ti riferisci ai Parazoanthus di Camogli la foto non rende l'idea...
è una parete negativa...una sorta di volta di circa 12-15 metri per 5
COMPLETAMENTE rivestita da questa colonia..
assolutamente spettacolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries