![]() |
Cercanco di salvare il salvabile, che faccio comunque?
Taglio tutti i pezzi bianchi e la colonia madre la spezzo cercando di separare quella sana da quella no? #24 #24 |
Credo che sia la soluzione migliore... #23
|
Ciao Manuel,
in primo luogo mi spiace per quello che èp successo, ma capita davvero a tutti, quindi non mollare perché se ti fermi davanti ai primi problemi e perdi la speranza dopo una cosa così, figurati se ti succede di peggio!! Dovresti domandarti perché è successo. Quando compri una colonia (sia selvatica, sia talee) ti devi domandare: - come erano i valori dove l'hai acquistata; - come è stato il trasporto; - l'animale era arrivato da tanto o da poco; - come sono i valori nella tua vasca; - il negoziante aveva avuto probelmi simili? Purtroppo non si può mai generalizzare. Talvolta capita di prendere un corallo e vederlo deperire per RTN in un lampo. Sappi però che questi animali hanno una grande capacità rigenerativa. Talea sopra alla linea di sbiancamento e incolla la parte tagliata su un supporto. Abbi pazienza e qualcosa vedrai che riuscirai a salvarlo. Per le due talee che stanno risentendo sono più propenso a pensare che avessero già qualcosa nella vasca di provenienza e che lo stress del trasporto abbia fatto partire il probelma. Sono solo ipotesi però. In bocca al lupo Mat |
Inanzitutto grazie del supporto morale, e per le cose che hai scritto beh le talee erano appena arrivate il giorno prima, ma nella vasca del negoziante parevano star bene, inoltre le due talee che hanno risentito sono in vasca da mesi e penso che essendo vicine a quella colonia siano state intaccate #09 #09
|
L'RTN (Rapid Tissue Necrosis) è velocissimo... bastano 24 ore per sbiancare un corallo molto grande.
Io come politica adotto solo quella di prendere talee fatte da coralli cresciuti in acquario. Ottengo così di veder crescere i coralli in vasca, e non faccio depredare il mare... Comunque mi spiace molto, speriamo che tutto si riprenda |
Quote:
|
potrebbe essere STN (Slow Tissue Necrosis)...
stai in campana, e se arrivasse a metà colonia... taglia taglia taglia... ma se vedi che aumenta... taglia ugualmente... non rischiare... le talee comunque ricrescono! |
Infatti oggi arrivo a casa e rompo la colonia, ma può essere che del tessuto "infettato" sia andato sulle altre talee e le abbia intaccate? #24
Io penso che sia avvenuto così #24 |
non tanto il tessuto, ma presumo, ripeto presumo, acidi secreti dal tessuto od altro...
è per questo che il carbone è fondamentale così come il movimento e le luci... come sempre per altro... |
ok grazie a tutti :-)) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl