![]() |
i pesci presenti in foto :
2 zebrasoma uno giallo uno marrone 3 hepatus 1 volpinus 2 pagliacci 2 apogon 1 centropige piu' altri due uno blu e un gobide giallo di cui non conosco il nome immagino poi ce ne siano altri non individuabili in foto. mica pochi? |
Quote:
Quote:
Di certo non sono cose per vasche giovani... Di sicuro non toglierei mai lo skimmer dalla sump, anche se dovessi tenerlo spento mesi... alla minima cavolata (o anche una riproduzione in massa...) potrebbe salvare la vasca, quindi togliero del tutto è pur sempre un errore. ;-) |
Quote:
|
mai sentito parlare del sesso in acqua ?...........ah.....già..................dimenticav o............. tu hai la vasca piccola ! Giando.........Giando.............bisogna proprio dirti tutto !!!
|
va bene l'equilibrio, l'occhio, l'esperienza ecc... però mi sembra che il tizio sia un trapezista che sta in equilibrio a 100 m da terra... okkio che vola....
oppure è un mito... quasi quasi però mi fa venire voglia di fare acquario grosso con jaubert senza skimmer... conoscete qualcuno che l'ha fatto ? #24 |
rama concordo con te in pieno e anch'io non oserei togliere lo schiumatoio anche se in questi giorni mi sono detto dai prova a spegnerlo!!! ho paura non me la sento ma forse tra un po' mi sentiro' abbastanza capace da sperimentare.
certo che non vorrei risultare ripetitivo ma tra nulla e uno schiumatoio mega potente c'e' una bella differenza che non mi riesce a convinciere assolutamente. E poi non capisco si parla come se con lo schiumatoio potente o meno uno possa gestire una vasca con piu' o meno attenzione. Sappiamo tutti le cure che diamo alle nostre vasche, all'alimentazione che diamo, al tipo e quantita' di pesci da inserire e non sono poche o frutto di inesperti. Certo se uno alimenta con pappone(metodo blucoral) forse servira' un mega schiumatoio come il bk, ma questo metodo qui spesso e' mal considerato.Tutti qui parlano di zeovit,xaqua metodi che utilizzano cibi di aziende particolari e mirate a non introdurre troppi inquinanti quindi direi che cio' e' condizione necessaria e sufficiente ad asserire che non servono schiumatoi ultra potenti. Ma questo non e' il filo che si sta seguendo insomma mi sembra che metodi "moderni" cozzino con schiumatoio potenti. Non e' che bk ha cominciato a commercializzare anche da noi per mantenere certe quote di vendite? :-D ....in america sono sempre piu' avanti.... p.s. scusate le sparate e le cavolate che ho scritto sono un profano dilettante. #18 per rossi : non farti invogliare dal tizio non imitarlo .... e poi comunque se lo vuoi fare lui non usa il jaubert. |
solitus, figurati che ero curioso di chiedere in un post quanti ancora usano lo Zeovit...
Che il BC sia mal considerato è una "bugia" che fà comodo a qualcuno, come puoi facilmente leggere in vari post, anche sull'alimentazione a cui accenni, noterai che in tanti usano il pappone... metodo completo o meno, questo viene affiancato anche ad altri alimenti... Che il pappone poi sia anch'esso un sistema di moltilpicazione batterica (come zeovit, xaqua, ecc) forse non è stato capito da molti, tantè che si crede che sia pure un metodo naturale... quindi, tornado al discorso dello skimmer, l'esportazione serve comunque, a prescindere dalla forma organica e l'elementarità del composto carbonico che si usa per alimentare i batteri. (di conseguenza poi ci sono scissioni di enzimi, amminoacidi ed altri composti che alimenteranno il nanoplancton e di conseguenza il sistema e le acropore...) Le vasche che invece viaggiano senza skimmer devono basarsi meno sulla moltiplicazione batterica e di più sul metabolismo animale, su una massa coralligena enorme e molto probabilmente anche su un ossidazione mastodontica del sistema (mi stupisce molto infatti l'uso di un "modesto" parco luci...ci vuole ancora + bravura ed occhio!) altrimenti prima o poi crashano, IMHO. ;-) |
le vasche cui accennavo hanno una illuminazione come le nostre (2x250 o 2x400) vengono alimentate a pappone, sono estremamente popolate, non usano Jaubert, zeovit, resine od altro..............................gli ski sono autocostruiti (venturi a spinta) e di dimensioni assolutamente normali (corpo da 15cm x 70 totali di altezza).........................skimmer in funzione 2/3 giorni al mese.........................da anni..............
|
#17 #17 #24 #24 ...... saro' un po' duro ma non capisco!
rama certo nel pappone c'e' lo zucchero quindi immagino cosa succeda in vasca ma perche' alcuni come la vasca di marcos o quelle che menziona emio non lo usano o lo usano poco? quindi secondo te queste vasche sono destinate a crashare? certo che ogni tanto ne craschano anche con lo skimmerone... :-D :-D :-D |
se una vasca crolla non è detto che sia per colpa dello ski............................ crollano quelle attrezzate con ski enormi...........................come quelle con ski insufficienti.
credevo, quando ero stupido, che non esistesse uno ski troppo potente....................dicevo semplicemente che ad un certo punto non avrebbe piu' schiumato.................crcavo il bicchiere pieno e puzzolente nel minor tempo possibile......................... beh........... ho provato (fino a ieri sera) un autocostruito venturi a spinta monopompa talmente potente (non solo per la quantita' di adsorbato ma principalmente per l'enorme potenza ossidante) che dopo 20 giorni ho dovuto smontarlo con gli sps che tiravano tutti dal basso............(prezzo 50 € + la pompa) una volta di piu' in questo campo è vero tutto ed il contrario di tutto.................lo ski non è la panacea che si crede, per questo non capisco tutta questa venerazione per il BK...................certo è un bell'oggetto ma mi sa tanto di puro e semplice "feticismo acquariofilo"......... anche in questo campo ci sono gli status symbol................con tutto il rispetto per chi se lo puo' permettere, trovo assurdo spendere quelle cifre...............e badate bene che non faccio il discorso della volpe e l'uva.................... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl