AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   dubbio riempimento vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=563)

FEDES 17-03-2005 12:25

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Caro il mio Alterego Siciliano,
potresti fare un minimo cambio dell'acqua (con altra di rubinetto e biocondizionatore) così dovresti togliere i residui di polvere (sicuramente sarà quella la nebbiolina) che è rimasta in sospensione nell'acqua.

Buon lavoro... e ricordati poi di postare le foto così ti DEMOLISCO il lavoro! #18 #18 #18 #18

la nebbiolina nn e' solamente in superfice...l'acqua l'ho ricambiata all'inizio ma se la ricambio adesso finisco per nn far maturare mai la vasca... #36# #36# #36#

le foto le postero sicuramente cosi poi mi potrai demolire :-D :-D :-D ;-)

FEDES 17-03-2005 12:32

Quote:

Originariamente inviata da crypto
come ti hanno detto, la sabbia per edilizia non e' proprio il massimo....
per togliere calcare, usa aceto puro.

prima di mettere sassi e sabbia in vasca, una lavatina sotto acqua corrente non fa mai male...

crypto e normale che prima di mettere sabbia e sassi li ho lavati per ore e ore... ;-)

per togliere il calcare l'aceto l'avrei dovuto usare prima, ma adesso -20 -20 -20

Squirtle 17-03-2005 12:45

IO avevo il tuo solito problema, facevo cambi d'acqua in continuazione ma la nebbiolina rimaneva, mi è andata via quando ho inserito la CO2 manuale (lievito e zucchero) non so se ci possa entrare qualcosa ma a me è successo cosi'.

FEDES 17-03-2005 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Squirtle
IO avevo il tuo solito problema, facevo cambi d'acqua in continuazione ma la nebbiolina rimaneva, mi è andata via quando ho inserito la CO2 manuale (lievito e zucchero) non so se ci possa entrare qualcosa ma a me è successo cosi'.

per la CO2 a me nn servirebbe a nulla ;-)

tizeta 17-03-2005 13:45

FEDES, stai tranquillo, per noi "Africani" che usano sabbia per edilizia ( -05 ) e rocce calcaree ( -05 ) quello che ti sta succedendo è assolutamente normale.
NON fare cambi d'acqua per cercare di eliminare questo "presunto problema" (ripeto, assolutamente normale) altrimenti rallenti la maturazione del filtro.

Cari puristi acquariofili, benvenuti nel mondo dei Ciclidi africani :-)) dove i pazzi come noi mettono sabbia di fiume (prelevata in natura) o per edilizia, rocce prelevate in natura (si, anche quelle calcaree) e hanno incrostazioni di calcare a livello dell'acqua -05 -05 -05 -05

#36# #36# #36# #36# #36#

FEDES 17-03-2005 13:49

ho ci voleva una tua risposta :-)) :-)) :-)) :-)) :-))


per l'acqua nn ne ho piu cambiata un goccio ;-)

FEDES 17-03-2005 13:59

ho letto l'mp scusa per l'errore tizeta ;-)

crypto 17-03-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da FEDES
per togliere il calcare l'aceto l'avrei dovuto usare prima, ma adesso -20 -20 -20

ok, letto anche il TZ

quando fai i cambi di acqua, mentre il livello e' basso, puoi usare un ciuffo di perlon intriso di aceto per togliere il calcare.... visti i volumi di acqua di VOI africani ;) se cade qualche goccia non succede nulla.

tizeta 17-03-2005 18:36

Quote:

quando fai i cambi di acqua, mentre il livello e' basso, puoi usare un ciuffo di perlon intriso di aceto per togliere il calcare.... visti i volumi di acqua di VOI africani ;) se cade qualche goccia non succede nulla.
:-)) ;-)

FEDES 17-03-2005 18:52

ok ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08396 seconds with 13 queries