AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri: Quando-come e perchè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56266)

mmicciox 01-10-2006 16:36

NN saranno la stessa cosa? ;-)

MixPix 01-10-2006 16:37

No non sono la stessa cosa... -28d#
Le alghe verdi puntiformi sono una cosa, le diatomee un'altra...

mmicciox 01-10-2006 16:47

Fatta una ricerca, ho trovato la differenza, avevo sempre chiamato le avp diatomee, in relatà queste sono alghe brune

MixPix 01-10-2006 16:52

:-)

alemac 01-10-2006 19:44

sono puntiformi cosa sono come si debellano?

MixPix 01-10-2006 19:56

Non si dibellano... :-D
cerca puntiformi ci sono varie discussioni...

blackrose 02-10-2006 14:11

X quanto riguarda il topic, per i cianobatteri il movimento dell'acqua deve essere sul fondo e sui punti piu colpiti.
I ciano si formano praticamente dove c'è piu sporcizia (depositi di cibo, piante morte, foglie marce, etc etc..), e non hanno un sistema per "attaccarsi" quindi, muovere il fondo serve epr togliergli il cibo, ed evitare che creino le colonie.

C'è un topic poco piu in basso che parla di come disinfifestare la vasca dai ciano.

Cmq si formano anche con: Luci di colore giallo/rosso (praticamente sotto i 10000k), poca pulizia del filtro e del fondo, scarsa cura della vasca.

Riccardo79 18-10-2006 00:08

Quote:

Originariamente inviata da blackrose
X quanto riguarda il topic, per i cianobatteri il movimento dell'acqua deve essere sul fondo e sui punti piu colpiti.
I ciano si formano praticamente dove c'è piu sporcizia (depositi di cibo, piante morte, foglie marce, etc etc..), e non hanno un sistema per "attaccarsi" quindi, muovere il fondo serve epr togliergli il cibo, ed evitare che creino le colonie.

C'è un topic poco piu in basso che parla di come disinfifestare la vasca dai ciano.

Cmq si formano anche con: Luci di colore giallo/rosso (praticamente sotto i 10000k), poca pulizia del filtro e del fondo, scarsa cura della vasca.

Ciao blackrose, avevo letto anche che difficilmente riescono a vivere in ambienti acidi (molte specie ma non tutte mi pare), è vero? Se così fosse sarei molto + sicuro visto che sto portando(piano piano , molto faticosamente) il pH del mio acquario a 6,5-6,8!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries