![]() |
non mettere le caridine assolutamente con gli scalari x loro e' cibo vivo
|
Io eviterei, ci sono tanti bei pesci asiatici da inserire insieme ai colisa, non vedo perchè insistere sugli Apistogrammi che sono di un biotopo assolutamente diverso.
Comunque per maggiori informazioni prima di acquistarli informati nella sezione ciclidi sulla compatibilità, soprattutto i Cacatuoides non sono proprio tranquilli. |
Quindi con i colisa mi puoi dire quali altri pesci andrebbero bene???
Mentre quali andrebbero bene con gli apistogramma?? |
Con una coppia di cacatuoides puoi inserire un gruppo di nannostomus, caridine e otocinclus. Se invece non ti interessa la riproduzione, come gruppo anche neon o cardinali o pesci accetta o hemigrammus o gymnocorymbus e come pesci da fondo anche corydoras e ancystrus.
Con i colisa in 100l metti un maschio con 2/3 femmine e un gruppo di rasbore o barbus pentazona, cory e ancystrus. Comunque ti allego due link da cui puoi prendere degli ottimi spunti per popolare il tuo acquario e farti un'idea sugli abbinamenti. http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp http://www.natureaquarium.it/links.htm |
io metterei un filtro esterno.....
tutti i pesci che hai elencato, come ti hanno già detto non possono stare in 100lt.... siccome vuoi allevare piante come la cabomba io ti consiglio un buon fondo, tipo flourite o akadama..... il deponit mix lo potresti mettere se avessi piante poco esigenti.... i test che devi prendere sono: pH, GH, Kh, NO2, NO3, se vuoi CO2, ma trovi anche quelli che appiccichi sul vetro della vasca e ti danno continuamente i valori CO2..... |
Come piante cosa mi consigliate????
|
come piante potresti partire con qualcosa di facile, tipo anubias, vallisneria, poi tutto dipende anche dall'illuminazione.... se fai almeno un w/l puoi anche mettere piante rosse che sono anch'esse molto belle....
|
Adesso di serie ho solo 18watt #12 ...pero sicuramente o ci monto un 2 neon molto piu potente oppure compro una plafo che mi porta i watt a 50...Come fondo la flourite mi sa che non la prendo..perche non voglio spendere una fortuna per il fondo..Cmq tu sai piu o meno i prezzi dei materiali per il filtro???
|
non ti so dire quanto costino i cannolicchi, penso comunque non più di 10-15 euro, per le spugne puoi anche comprarle al supermercato, nel reparto animali se tengono anche cose per acquario; costano + o - 1€. se vuoi li dovresti trovare anche i cannolicchi, la lana di perlon invece la devi per forza comprare in un negozio di acquari, ma non dovrebbe costare molto cmq.....
|
Quote:
Puoi anche ricavartela usando i valori del kh e del ph con la tabella del linkhttp://www.walterperis.it/chimica/gr...abella_co2.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl