![]() |
sposto in illuminazione.
|
Se non si č esperti meglio l'accoppiata 6500-4000 con i 10000k si rischia molto di pių....
|
cosa si rischia con i 10000??
|
Si rischiano le alghe
|
e soprattutto che differenze ci sono ( se ci sono ) tra tubi fluorescenti e lampade a risparmio energetico??
le lampade a risp energetico devono e essere posizionate in verticale o in orizzontale rispetto al pelo dell'acqua?? per un acquario di 70 lt lunga 80 cm quante e quali lampade mi consigliate?? non vorrei una luce intensissima, ma media... per piante non molto esigenti!! |
magari potrei fare un impianto a risp energetico con possibilita di espansione...
meglio un paio di lampade da 20w o pių lampade da 10/15w?? |
io ho due 15W:
- sylvania aquastar 10000 K; - osram basic 740. Al momento mi trovo bene: qualcuno mi potrebbe dare la sua valutazione di questa combinazione? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl