![]() |
Con un solo neon meglio scegliere un 6500k
|
per quale motivo?
|
Se parliamo solo dei gradi k direi per l'estetica (non a caso si chiamano daylight) e per il fatto che sono un pò più penetranti delle 4000k.
|
le 4000 hanno più flusso e più par, quindi sono quelle le più penetranti...
in un negozio di illuminotecnica 965 e 860 sono quasi la stessa cosa, si parla di utilizzi civili..quindi il enditore diciamo che è scusato! anche se per illuminare una vetrina del mio negozio preferirei di gran lunga un 965 :-)) |
Io sapevo che più ci si avvicinava ai 10000 e più la lampada era penetrante (tendendo al blu arrivano più in fondo), cosa intendi di preciso con flusso e con par?
|
il par è un parametro che ci dà la misura della quantità di luce che la lampada emette solo ai fini dell'attività fotosintetica, il flusso è in pratica la "forza" della lampada stessa! Maggiore è il par emeso dalla lampada e maggiore sarà quello che arriva sulla nostra foglia che fà attività fotosintetica, maggiore è il flusso (lumen) e maggiore sarà la forza con cui la radiazione della nostra lampada ariva sempre alla stessa foglia....
con la profondità questi 2 valori si attenuano e se partiamo da valori già bassi questi saranno minimi quando arrieranno sulla nostra foglia di prima! il discorso del blu è vero, ma si tratta solo della radiazione blu e in 30-40-50 cm d'acqua questo effetto è talmente minimo che si può ritenere trascurabile.... |
Photosythetically Available Radiation ulteriori spiegazioni nel lavoro "classico" di Camera Roda: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp
:-)) |
Grazie per il par andrò a vedere :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl