![]() |
scusate se continuo con l'OT non ci crederete dopo un anno di marino pieme74 mi ha spiegato che i jagher si devono tarare sono proprio uno stronzo #07 :-D :-D
aricomplimenti per la vasca scricciolo e scusa nuovamente per l'intrusione |
Grazie a tutti per mmm l'onestà e la schiettezza nelle risposte :-))
I complimenti vanno anche a <Giotto> e Giava che mi hanno aiutato nella progettazione e nella realizzazione. L'idee erano tante e loro mi hanno saputo indirizzare verso questa che reputo una buona soluzione. Allora domani mi dedicherò al restiling della orribile, troppo ammassata, poco pratica rocciata. Visto che la vasca è visibile oltre che frontalmente anche da lato destro, mi sarebbe piaciuto lasciare libera la parte destra e fare qualcosa che partisse alta da sinistra e piano piano scendesse fino a destra. L'atollo lo avrei fatto tutto a destra, voi che dite? triglauco, io il riscaldatore l'ho attaccato all'aquatronica così è lei che decide quando accenderlo e quando spegnerlo. Mi hanno detto che in questo modo è più preciso. Benny, la risalita era una 1260 solo che avevo un risucchio rumorosissimo nel tracimatore. Un grosso gorgoglio nella discesa ed una specie di sali e scendi nel tracimatore che non riuscivo a sistemare. Mi hanno detto che l'unico modo per sistemarlo era di cambiare la mandata e così ho messo la 1250. Effettivamente con questa pompa il problema si è risolto da solo. Per lo schiumatoio mi sono fatto sfuggire quello di NIKO ma credo anche io che prima o poi dovrò pensare ad un cambio. Magari come regalo di Natale :-)) |
|
.....mmmmm......le rocce non mi convincono granchè.....sicuramente meglio la seconda realizzazione....il problema secondo me è che dovresti cercare di incastrare in modo piu' naturale le stesse....fermo restando il fatto che non hanno forme semplicissime da gestire in quanto molto arrotondate e simili tra loro...
|
Bella vasca #25 #25 posso chiederti di che diametro hai uasato i passaparete per scarico e carico del refugium
|
la seconda disposizione è buona credo che le rocce non permattano di fare di piu,
cosi comunque vai da dio poi con gli animali sara ottima bellissimo sistema Bravo!! #25 #25 #25 |
Molto meglio !
Sicuramente farai altri cambiamenti in futuro....quindi aspettero'. 2 cose : 1- come sai.... una una volta mi si é rotto il fondo ! ora ho in vasca pezzi di vetro sul fondo, onde evitare altri inconvenienti ! lo consiglio a tutti, soprattutto nel tuo che è ancora in allestimento ! mi ripeto ...l'ho gia' fatta l'esperienza del fondo rotto! non lo auguro a NESSUNO !!!!! sei ancora in tempo x intervenire ! 2- a mio parere la sabbia la metterei, anche se si fa una spolverata e non il metodo jauber/jaubert.... credo cmq sia inportante, in essa si creano organismi di stessa importanza di altri, che si sviluppano su roccie, filtro..... LIBERO PENSIERO ED AZIONE A TUTTI http://s112.photobucket.com/albums/n...ario/?start=20 |
Questa è la posizione definitiva, non sò se sarà funzionale, ma a me piace molto.
Ho fatto tesoro di tutti i vostri consigli, Grazie a tutti http://idisk.mac.com/carlo.cervone/P.../Rocciata1.jpg http://idisk.mac.com/carlo.cervone/P.../Rocciata2.jpg http://idisk.mac.com/carlo.cervone/P...RocciataSx.jpg http://idisk.mac.com/carlo.cervone/P...RocciataDx.jpg |
Quote:
Quote:
Comunque per la sabbia sono ancora un po indeciso, credo che mettero giusto una spazzolata per coprire il vetro, ma sicuramente lo farò tra qualche mese |
si si adesso è davvero perfetta!! #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl