![]() |
Ehi GFONDA ho visto i tuoi acquari... #25 #25 #25 Stupendi.
|
Non resta che provare. Anche zucchine sbollentate, piselli, potrebbe saziarli. Il problema è che poi si abituano ad aspettare il cibo e non si cibano più di alghe.
|
E' quello che penso anch'io, se si abituano poi le alghe chi me le pappa? Comunque a questo punto spero che sia solo l'ancistrus il problema così lo riporto indietro anche se mi dispiace... è molto carino.
|
Quote:
|
Forse hai ragione, meglio rinunciare all'echino che all'ancistrus... che pianta alta posso mettere? Guarda la foto del mio acquario ne "il mio acquario", vorrei mettere un'altra pianta alta anche a destra.
|
Io vi metterei una vallisneria oppure qualche pianta a stelo, visto che hai per lo più piante a foglie larghe. Le lascerei crescere parecchio, in modo da fare ombra al microsorum e all'anubias, che snnò tendono a coprirsi di alghe.
L'echinodorus, se non viene mangiato, e ora si trova nell'angolo sinistro, ma tra un po' si troverà coperto dalle hygrophila che cresceranno notevolmente. Tieni presente che l'echinodorus bleheri, se trova un buon terreno, cresce molto e diventa imponente in vasca e un forte punto di richiamo visivo. Forse anche troppo in una vasca di quelle dimensioni. Comunque lo metterei in una posizione centrale, appena spostato a sinistra e le hygrophila le metterei invece a sinistra. Ovviamente tutto poi dipende da come le piante crescono, che non è sempre come si vorrebbe. Per una buona crescita delle piante non puoi fare a meno della CO2, e attenzione ai nitrati, 70 è davvero troppo: sei a forte rischio di infestazione di alghe. |
Quote:
|
Grazie per i consigli, siete gentilissimi. #22
Quote:
Cmq per i nitrati sto provvedendo, se al prossimo cambio d'acqua non diminuiscono penso che interverrò con i prodotti chimici della Sera. |
L'hygrophila dovrebbe arrivare velocemente al pelo dell'acqua e oltre. L'echinodorus diventerà un bel punto di richiamo, per questo lo metterei in evidenza, non proprio nel centro geometrico della vasca, ma leggermente spostato, comunque in bella mostra.
Per i nitrati, se riesci ad evitare l'utilizzo di prodotti chimici, le piante ti ringrazieranno. Cambi d'acqua e piante ciuccia nitriti sono la soluzione. Se proprio devi, meglio le resine nel filtro che i prodotti da versare in vasca. |
Quote:
Comunque mi sono espresso male, io intendevo appunto quei sacchetti che vanno inseriti nel filtro. Vorrei chiederti un'altra cosa riguardo alla vallisneria, io ci avevo pensato ma temevo di togliere luce alle anubias e al microsorium, dici che è meglio così invece? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl