![]() |
Quote:
Mi pare che ho detto fino a poco tempo fa, non mi regala niente nessuno e di soldini ne spendo parecchi, se pensi che siano 4 pezzi buttati li e il costo ti sembra esagerato , cambia hobby, i soldi li devi spendere se vuoi un reef. |
Ho letto male il messaggio di niko #36#
certo che bisgona spendere e me ne rendo conto ma se si spende con la testa ci si guadagna non credi? Per voi saranno pur giustificati 50 euro per un prodotto del genere per me non lo è. Abbiamo pareri diversi, meglio così. Più pareri si hanno e più si avranno vari punti di vista. Ora lasciamo da parte il prezzo che con i soldi si litiga sempre e guardiamo l'altra richiessto il suo principio di funzionamento qual'è? Voi che avete in posesso il rifrattometro c'è spiegato sul libretto di istruzioni? |
il principio di funzionamento e' basato sulla diversa rifrazione che la luce ha passando in diversi "messi" (elementi) e quindi di essere spostata nel nostro caso da soluzioni piu' o meno ricche di sali...
|
quote
|
nix cerca di risparmiare su cose + facili.... ti assicuro non puoi autocostruire uno strumento di precisione a prezzi inferiori...
|
te l'ho trovato a 40 euro... guarda se te lo puo' spedire e quanto ti costa...
dalla Germania per pacchi fino a 25 kili si pagano 12 euro... http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...379694943&rd=1 #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl