![]() |
franklin, esatto... il problema č che le chele dei Periclimenes sono uguali.. non una pių grande ed una pių piccola.. in natura questi gamberetti sono molto comuni su anemoni , LPS e gorgonie e sono bellissimi.
Dalla forma sembra proprio un Periclimenes.. ma se geko dice che ha una chela pių grande dell'altra mi fa venire dei dubbi. |
piu' grande e non di poco....garantisco....ora sta solo a capire.....nel frattempo ricerche -e03
|
cmq se riesco metto una foto....solo che si muove in modo troppo rapido per riuscire a metterlo a fuoco....
|
Ho controllato un po'... esistono pistoleri simbionti .. dovrebbero essere del genere Synalpheus .
Prova a controllare. |
ok.. ulteriori ricerche fatte... da quello che ho visto l'unica specie che č simbionte con i coralli duri ramificati sembra essere il Alpheus sublucanus .
non ho trovato immagini.. non escludo che possa essere una specie non ancora descritta (e sarebbe facilissimo dato che ne esistono tantissimi non ancora classificati).. Pių di cosė non so aiutarti.. |
:-)) grazie Pfft, so che quasi impossibile.....in ogni caso non l'ho piu' visto.....che fosse un turista?bah..... se riusciro' postero' foto
|
io sinceramente ho sempre avuto un alpheus in vasca , ma sta sempre a scavare tunnel nella sabbia e vive in simbiosi con il ghiozzo ... comunque se si tratta del pistolero , come dice il nome lo devi sentire ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl