AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   legno ovviare alla bollitura... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55914)

StEaLtH³ 22-09-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da lucry
Non è grave....è gravissimooooooooo!!!!! Oltre a riskiare strane muffe o strani batteri che vivono latenti all'interno del legno.....riski di avere perdita di colore per mesi trasformando l'acqua da cristallina a giallo ocra.......impossibile da pulire anche con svariati cambi d'acqua.....ti conviene farlo bollire inserendo prima una parte e poi l'altra su una pentola (la più grossa che hai) ...meglio lavorare un pò di più prima che stare giorni e giorni a rimpiangere di non averlo fatto!!!! :) OVVIAMENTE MIA OPINIONE!!!!! ;-)

Non è assolutamente vero.. ti spiego il perchè..
il legno và bollito principalmente per disinfettarlo (lui userà il vapore) poi và bollito per non farlo galleggiare e per far assorbire l'acqua.. e la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!

lucry 22-09-2006 10:37

Chiedo umilmente scusa per la mia infinita "IGNORANTITUDINE"........e mi prostro umilmente alla mercè dei grandi intenditori, in attesa di far mie queste grandi verità............ :-D :-D :-D :-D :-D ....okokokookokokokok, se ho detto qualcosa di sbagliato chiedo scusa...ma sono tutte cose che ho imparato leggendo qui sui vari post...... #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13

TuKo 22-09-2006 10:57

Quote:

e la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!
Anche legni"propri" per acquari se pur se fatti bollire per ore,quando vengono inseriti in vasca produranno una muffetta bianca che sparirà al primo inserimento di pinnuti ;-)

egle 22-09-2006 11:39

Quote:

Secondo me lo ha cotto al vapore come un involtino primavera!
Quote:

il legno và bollito principalmente per disinfettarlo (lui userà il vapore)
#12 #13 cavoli ma allora è vero #13 #12

Pupa 22-09-2006 12:02

Io la mia radice da 35 cm l'ho bollita per parte, visto che nelle mie pentole non ci stava per intera.
Ma la tua è davvero grossa, dovresti avere un pentolone da caserma! :-D

Ti consiglio di infilarla in forno, molto bagnata, se no rischi che prenda fuoco, e farla "cuocere" per 10 minuti.
Poi la lasci a bagno nella vasca per un paio d'ore, in modo che si sfreddi e contemporaneamente assorba acqua per non galleggiare.

TuKo 22-09-2006 12:09

Quote:

Ti consiglio di infilarla in forno, molto bagnata, se no rischi che prenda fuoco, e farla "cuocere" per 10 minuti.
se ha il forno elettrico??? #23 #23 cerchiamo di dare consigli sensati e sicuri specie in una sezione come il primo acquario(n.d.r qua nn si tratta di esperienza ma solo di Q.I.),eviterei di rispondere solo per far salire il rank dei messaggi.E cmq l'aria contenuta nel legno con questo sistema nn fuoriesce!!!

Nevermind 22-09-2006 12:36

Re: legno ovviare alla bollitura...
 
Quote:

Originariamente inviata da xmrdieselx
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

StEaLtH³ 22-09-2006 13:24

Re: legno ovviare alla bollitura...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nevermind
Quote:

Originariamente inviata da xmrdieselx
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

infatti quello che dico anch'io.. per essere più sicuro può dare una vaporizzata di vapore e dopo di che lo infila in una bacinella con qualche sasso per non farlo galleggiare lo lascia lì per 3-4 gg a farlo assorbire di acqua e poi lo infila nell'acquario..

StEaLtH³ 22-09-2006 13:24

Re: legno ovviare alla bollitura...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nevermind
Quote:

Originariamente inviata da xmrdieselx
salve ragazzi ho un problema, non ho pentole dove fare bollire il mio bel legno...e' grave se non lo faccio????inoltre avevo pensato se no di ovviare alla bollitura di disinfettarlo con il vaporone puo essere una buona idea???

Il mio l'ho lavato nella doccia e basta e non mi ha dato alcun problema di colore ne di altro.

infatti quello che dico anch'io.. per essere più sicuro può dare una vaporizzata di vapore e dopo di che lo infila in una bacinella con qualche sasso per non farlo galleggiare lo lascia lì per 3-4 gg a farlo assorbire di acqua e poi lo infila nell'acquario..

Urano 22-09-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
la cosa importantissima e che le muffe o strani batteri (come dici tu) non vengono se il legno non è bollito ma vengono se non è un legno per acquario!

Oopsss!! ciò vuol dire che la scampagnata e la sradicazione di un ramo (con tanta fatica) dell'altro ieri è stata inutile ? #19
oh cacchio!
Io pensavo andasse bene qualsiasi tipo di legno, fatto bollire ecc...
Ergo devo comprare pure il tronco dal negozio di animali? Oo
sono un animale ignorante #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16884 seconds with 13 queries