AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Cryptoheros nigrofasciatum ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55830)

fastfranz 21-09-2006 09:33

Quote:

Toglimi una curiosità; fenotipo wild?
Si, più o meno :-D :-D :-D ... e discendenti - ecco uno dei motivi della scelta - da una coppia di dimensioni considerevoli (e simili al selvatico per taglia!) che spesso in commercio si trovano esemplari formato "mignon" dovuti ad imbreeding e porcherie similari ... ;-)

bacarospo 21-09-2006 11:55

Quote:

Dici quello che ho aperto sul colore nero di minckleyi e white labridens a caccia?
Si quello. Ma tutti e tre gli ecotipi del minckleyi cambiano colore quando si alimentano?
In acquario i tre ecotipi si mantengono anche se si cambia alimentazione?

Quote:

La cosa che mi ha impressionato di piu' a parte i colori di questi ciclidi in riproduzione che non hanno rivali e' il nuchal hump dell'H. tamasopoensis che si forma nel periodo riproduttivo e sparisce subito dopo
Ma il "bozzo" è strutturato come tessuto adiposo o connettivale?
Ha accennato anche ad altri hump fishes, tipo gli steato africani, per quanto riguarda la valenza riproduttiva del bozzo o ha analizzato solo i mesoamericani ?

Un ultima domanda, rivolta ovviamente anche a Franz: ha accennato a questo libro come riferimento bibliografico? http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...26046?v=glance

Sempre per quanto riguarda i libri non è che mi fotocopiereste il libro di Conkel ...cosi giusto per fare un opera buona e caritatevole!
#36#

Vabbè peccato aver mancato JMAA :-( mi consola solo il fatto che con la quota annuale è stato possibile farlo venire da noi. Mi dovrò accattare il dvd e farmelo bastare.

fastfranz 21-09-2006 12:07

Quote:

Un ultima domanda, rivolta ovviamente anche a Franz: ha accennato a questo libro come riferimento bibliografico?
#24 #24 #24 NON Ti seguo ... #23 #23 #23 Ma se parli di JM a Faenza ha usato (con l'esclusione di poche foto, per la quali ha dato ampio credito a chi di dovere) solo materiale suo: foto, testi, filmati ... ;-)

Torniamo a bomba, ai Cryptoheros: con stasera considero (erano in un acquario ragionevolmente "sicuro") conclusa la quarantena (5 GG) e li immetto nella vasca grande ... -05 -05 -05 -05 -05

Vi terrò aggiornati (ecchissenestrafrega ... direte voi!!!) ;-)

malawi 21-09-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Si quello. Ma tutti e tre gli ecotipi del minckleyi cambiano colore quando si alimentano?

NO, solo i lumachivori e caso strano anche i white labridens di altre zone che sono lumachivori. In acquario non so ma le forme sono ben delineate e non credo si perdano in poche generazioni, come i denti del lumachivoro che sono ultraspecializzati. Per i libri non ha accennato a nessuna divulgazione ma la foto di quello che linki tu sembra proprio una pozza di Cuatro Cienegas. Sul bozzo non si e' soffermato ne' ha fatto paragoni con altri centroamericani o i tuoi amati reofili altrimenti gia' c'avevo l'albergo allagato ed era cosi' tardi che avrei dovuto dormire sotto al ponte. Comunque la cosa interessante e' stato un filmato in cui si vedeva un grosso maschio di minckleyi in ripro che non aveva bisogno di mostrare la livrea riproduttiva per le sue dimensioni e rimaneva di colore normale tanto gli altri non l'avrebbero mai attaccato. Per il conkel vedo se mia moglie riesce a fare delle fotocopie ma come ti ripeto e' tuttefoto" e non interessantissimo. Comunque se riesco lo porto a qualche romano che viene al pranzo IHA e poi te lo vai a prendere perche' con i miei orari non credo di riuscire a spedire.

Ciao Enrico

fastfranz 22-09-2006 14:05

Messi in vasca (i "negri") ieri sera, da NON credere:

appena entrati sono - posso dire ovviamente? - schizzati ai due angoli opposti (un pò a caso), poi "esplorando" si sono incontarti di nuovo, fatto questo ...

hanno "spostato" una delle Paratilapia (la femmina "spaiata") e dopo più o meno DUE ore che erano in vasca stavano già sterrando :-D :-D :-D sotto una radice ... -05 -05 -05 -05 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries