![]() |
Quote:
Ale |
Penso anche io che sia la pompa, anche se ne ho cambiate 2 pensando fossero rotte. Potrei provare a cambiare proprio modello di pompa!!!!
Potresti indicarmi tu che "pompetta" da 12 volt utilizzi?!?! Immagino siano quelle da camper, ma non so di preciso. |
Esatto, quelle da campeggio e da camper. Da 12 volt perň.
|
Il problema é sicuramente lo spunto della pompa. É vero che in regime continuo consuma poco o niente, ma all'avvio ha bisogno di una corrente piú significativa per mettersi in moto. Se controllassi l'assorbimento istante per istante di accorgeresti di un picco iniziale piuttosto pronunciato.
A questo punto le ragioni possono essere: - sezione dei fili troppo ridotta tra presa e interruttore o interruttore e pompa. Rispetta come sezione quella dei fili che escono dalla pompa stessa, se ci sono. - Interruttore che non fa un bel contatto pulito, ma offre una certa resistenza, o collegamenti tra quest'ultimo e la pompa non a regola d'arte. - Pompa un po' dura, ma credo che cambiandola tu abbia escluso questo problema. L'unica prova per vedere se é la pompa o l'interruttore é mettere a questa una spina e provare a vedere se parte sempre inserendo e togliendo la spina dalla presa. Se questo avviene la colpa é dell'interruttore e/o dei cavi. Per il relé presta molta attenzione: nel momento in cui si chiude per accendere la pompa non ci sono problemi, ma quando si aprirá per spegnerla si genererá una extratensione che rischia, con l'andare del tempo, di cuocerlo e "incollarlo", cosa che porta al mancato spegnimento della pompa stessa. Per ovviare a questo o prendi un relé molto sovradimensionato o metti ai capi della pompa uno "Spegniarco". Ciao Luca |
Grazie mille per la risposta. Faccio un po' di prove e poi vi aggiorno
|
Allora ieri sera, ho cambiato il filo che avevo usato, mettendone uno di sezione piů grande. Questa mattina ho provato a smuovere il galleggiante e sembrava ancora funzionare (a differenza degli altri giorni), cioč la pompa si attivava. Lo tengo sotto controllo un paio di giorni e poi vi faccio sapere. Comunque se era solo un problema di fili!!!!!!!!!! -04 -04 -04
|
Se i fili sono troppo piccoli il problema é che hanno troppa resistenza, e ti riducono la tensione e la corrente che arriva alla pompa, impedendole di avere abbastanza birra per lo spunto.
Poi puó anche essere che uno dei fili fosse parzialmente interrotto. Vediamo come va nei prossimi giorni. Ciao Luca |
Appena tornato. Per il momento ancora tutto funzionante.
Maledetto filo!!!!!!! Altro aggiornamento domani mattina |
Ancora tutto ok.
Secondo voi quale potrebbe essere una buona punizione per un filo elettrico!!!!!! #18 #18 #18 |
Non saprei... :-))
Un consiglio che ti hanno giá dato: metti anche in interruttore per il troppo pieno. Ti servirá come sicurezza. Se il primo ti si rompe e tu non sei a casa, succede una catastrofe. Torni e ti trovi in una palude...... :-)) :-)) :-)) Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl