AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   I ciano nel mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55664)

Tropheus 20-09-2006 10:32

complimenti x la tua conoscenza in fatto di illuminazione e lampade e la prima volta che leggo una spiegazione cosi.. bravo.. #25
x quanto riguarda i molli mi ero documentato e visto che x il marino nn ho esperienza avevo capito che x i molli la questone luce era piu semplice... #22
quindi se ho capito bene ne ho troppi di watt? potrei mettere una attinica blu al poste di una bianca-?
io ho in vasca zoanthus discosoma echinosdiscus e una bella furcata bianca che ho inserito sabato.. e troppo bella.... quali altri inv molli posso mettere visto che mi hai consigliato di aggiungerne? #24

fappio 20-09-2006 13:44

Tropheus, , allora , tra una 6000 ed una 10000 , la prima farà sicuramente più luce , in acquariologia , si parla di P.A.R...... che è la quantita di luce utile alla fotosintesi , allora le lampade con una gradazione attorno hai 6000k° (luce diurna ) faranno un pò + di luce rispetto le 10000 a parità di wattaggio, ....dunque avendo una 70ina di w presumo che a 20 cm di provondità avrai circa 3500 4000 lux , (luce che colpisce una superficie ), da non confondere con i lumen che è la luce emessa da una lampada in tutte le direzioni , tieni presente che su una cresta di un reef in una giornata serena a alle 12 si possono tranquillamente misurare 40000lux e mediamente attorno ai 20000 che come ti ho già detto sono i lux che emmette una hqi ad una profondità media del nostro acquario , ricapitolando ,con la tua luce abbiamo il colore della luce che si trova sulla cresta del reef , ma con un intensità noteolmente inferiore , ma non è consigliabile aumentare la temperature di colore (k°) perchè automaticamente diminuisci l'intensità , se non mi sono spiegato bene chiedi pue ,perchè è importante che tu sia in grado di decidere la luce migliore per i tuoi coralli , io mettreii tutti i molli tranne quelli più esigenti di luce , tipo sinularia . fammi pensare

Tropheus 20-09-2006 14:21

quindi se ho ben capito se volessi aumentare dovrei lavorare sui watt ma nn su i k°
però credo nn si apossobile xche lo spazio nella mia plafoniera è esaurito.. ho dovuto metterci due ventoline xche il calore era enorme... :-)
mi sono informato sui molli poco esigenti e facili e mi sembra di averli messi un po tutti forse.. potrei mettere qualche spirografo e magari altre colonie di discosomi colorati e nn marroni... #24
quello che piu mi da fastidio sono i ciano ma so che ci va pazienza ... :-)) ora prendereo delle lumeche e dei paguri e un verdemanni che ho letto essere goloso di apsia e majano :-)
una domanda sul mio fondo n trovi che dia troppo grosso? ho letto che troppo grosso fa passare troppa corrente e quindi n lo fa lavorare bene e troppo fine al contrario nn favorisce il passaggio dell'cqua #24

fappio 20-09-2006 14:46

Tropheus,, certo per aumentare l'intensità luminosa , devi aumentare i vattaggio,comunqe esistono come hai detto discosomi di color viola blu rosso che sono stupendi e crescono molto bene , per il fondo io metterei sabbia , più fine , quella che hai sono sassi , anche per un discorso di estetica , prendila a grana fine i ciano se ne andranno , sono normali in un acquario , sono anche utili se tenuti sott'occhio , perchè oltre che a diminuire gli inquinanti rilasciano una notevole quantità di ossigeno , tieni alto il ph muovi bene cambi settimanali e un pò di pazienza ....gli spirografi , non sono così semplici come dici ,non essendo zooxantellati , hanno bisogno di essere nutriti ,, non è questo il caso , ma esistono molli più difficili delle acropore ,perchè se tu in una vasca di acropore dai luce calcio carbonati e acqua pulita , (al limite basta non mettere pesci), vivono benissimo , invece alcuni molli che vivono in profondità elevate , hanno bisogno per vivere tantissimo zooplancton , ma tanto ....alcuni vanno nutriti con artenia giorno per giorno , compera solo coralli simbionti non troppo esigenti di luce

Tropheus 20-09-2006 15:03

per la sabbia la devo trovare viva ?
be almeno 2 pescietti pensavo di metterli se no nn ha senso.. #13

fappio 20-09-2006 16:00

Tropheus, se metti i pesci ti parte tutto , ti incasini , ,non è vero che non ha senso , potesti mettere gamberi, poi in così pochi l puoi mettere solo gobidi o callionimidi , ma devi mettere uno schiumatoio,

Tropheus 20-09-2006 16:34

be ma i nano che si vedono in giro anche qui su acquaportal... hanno tutti i pesci anche in litri minori. e magari senza schiumatoio...

fappio 20-09-2006 19:14

Tropheus, non è assolutamente indicato ad uno che inizia ,poi bisogna vedere quanto durano , ache ai più esperti , i cambi settimanali diventano estremamente obbligatori , fino al 20% hai un corallo che non tollera inquinanti , ti complichi la vita ,come avrai potuto notare i più belli non hanno pesci , mi fai vedere quello che ti ha colpito?

luzio 20-09-2006 21:31

mhm mhm ... lo schiumatoio ti assicuro che vale la spesa #36# #36# #36# mi chiedo ancora come ho fatto a stare senza x 5 anni ... sta cambiando radicalmente la mia vasca .... dai retta a fappio e facci un pensierino ...

Tropheus 21-09-2006 09:26

Quote:

Originariamente inviata da luzio
mhm mhm ... lo schiumatoio ti assicuro che vale la spesa #36# #36# #36# mi chiedo ancora come ho fatto a stare senza x 5 anni ... sta cambiando radicalmente la mia vasca .... dai retta a fappio e facci un pensierino ...

ne hai preso uno interno o uno un po piu professionale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08971 seconds with 13 queries