AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   ATTENZIONE all'Aqua-medic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55627)

keronea 19-09-2006 16:06

axell, Se usi le lampade doppioattacco devi mettere il temprato anche da 4 o 3 mm ma solo quello.
Non puoi esigere perche succedono le cose #23 esistono molte variabili la piu comune è che il vetro aveva delle tensioni strutturali interne le quali possono solo essere viste da un occhio esperto e con una luce ultravioletta, oppure una pressione, uno sbalzo termico, ecc.
Si è rotto e basta #24 se me lo avessi chiesto quando cercavi il Borosilicato ti avrei informato prima ;-)

axell 19-09-2006 16:23

va beh allora domani vado a comprarlo...e via altri soldi che se ne vanno #23 #23 #23 #23 #23 #23 ...grazie keronea...e anche a tutti gli altri...

redstile 19-09-2006 21:51

Ho la stessa tua plafo e spero (mi stratocco) di non rivivere la tu aspiacevole esperienza, volevo solo aggiiungere che noel mio caso ho notato un po di difficolta per estrarre i vetri per la manutenzione ai riflettori o sostituire le lampade, forse l'estrema precisione della lastra nelle guide con le differenze termiche tra accensioni 10 ore di luce e spegnimenti alla fine ......
nota curiosa da aggiungere al bizzarro comportamento del produttore non sono riuscito a conoscere pur scrivendo varie volte in lingue diverse l'amperaggio dei ferromagnetici installati, due i casi o tutti i ferromagnetici installati hanno un solo amperaggio o temevano un caso di spionaggio :-D ( rima baciata)

Marco AP 19-09-2006 22:26

Sicuramente dico una *******... ma è possibile che un pesce, preso da un attimo di pazzia abbia provato a suicidarsi ed è sbattutto violentemente contro il vetro? #13

Inizio a cospargermi il capo di cenere intanto... #17

NIKO 19-09-2006 22:27

Marcooooooo, torna a lavorare :-D :-D :-D :-D :-D

Marco AP 19-09-2006 22:43

#12 #12 #12

axell 20-09-2006 00:55

direi impossibile l'ipotesi da te proposta (Marco) in quanto al momento tra acqua e plafoniera ci sono la bellezza di 40cm...forse ho un pesce da iscrivere al salto in alto alle prossime olimpiadi #24 #22 #24 #22 #24 #22 #24 #22

giangi1970 20-09-2006 17:25

axell, Io col vetro ci lavoro e ti posso assicurare che ci possono essere 1000 motivi per cui il tuo e' esploso ma tutti,a meno che non abbia preso colpi o sia stato bagnato da caldo,sono ricondicibili a una cattiva "costruzione per tanto coperti da garanzia come difetto di fabbrica.
Purtroppo cio' non e' riscontrabile,o meglio,noi ci affidiamo alla stazione sperimentale del vetro qui a Murano,dove lavoro,ma ti costerebbe meno prendere tutta la plafo nuova.Succede e basta come ti hanno detto.

geko79 20-09-2006 21:46

axell, sentivi rumori sospetti quando le luci si spegnevano????

geko79 20-09-2006 21:47

nel qual caso avendo anche io un aquamedic mi inizierei a preoccupare visto che la mia tira dei botti assurdi!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08607 seconds with 13 queries