![]() |
JANUS, allora dai retta a loro.. ma sarebbe più facile o più difficile ?
|
Quote:
|
JANUS, vallo a dire a chi i leuco non campano più di 6 mesi... e non sto parlando solo di neofiti...
E' questione di come sono pescati.. la sensibilità alla cattività è la stessa secondo me... Comunque che ti devo dire... pensala come vuoi :-)) |
Quote:
.. a quel messaggio privato in cui mi invitavi a comprarmi un libro, se non mi sbaglio ti ho risposto che le dritte e malizie di chi il pesce ce l'ha o ce l'ha avuto avuto, sono di gran lunga molto + affidabili di quello che trovi scritto sui libri !! .. e quanto scritto sopra lo dimostra !! |
JANUS, se non vuoi capire a questo punto ci rinuncio..
I libri servono.. perchè sono scritti per tracciare le linee guida basate sulla maggioranza delle persone , non sull'eccezione di poche persone che puoi contattare tu. Se come tu dici i libri fossero praticamente inutili l'acquariofilia non sarebbe a questi livelli... comunque pensala come vuoi.. PS: quello che hai scritto sopra non dimostra nulla .. è solo questione di proporzioni... campano più leuco rispetto agli achilles perchè ne vengono pescati di più... se fai le proporzioni rispetto a quanti sono pescati e morti fidati che è praticamente uguale... A sto punto faccio prima a smettere di risponderti tanto il consiglio migliore che ti posso dare non lo vuoi seguire... |
Quote:
Stiamo parlando del libro di uno che come professione studia l'allevamento dei pesci marini per università e acquari pubblici di tutto il mondo, libro preso come base da enti internazionali per valutare l'importazione ed il commercio dei pesci marini tropicali... Se io nella mia vita posso aver allevato o visto allevare qualche decina di acanturidi Michael probabilmente ne ha allevati o visto allevare diverse migliaia... Se non è affidabile un testo del genere allora cosa bisogna fare? Fidarsi dell'amico che ha comprato un achilles e gli è campato oppure gli è morto? Del negoziante? Ma per carità... |
quoto pffft e sm
ma se proprio vuoi una mia classifica di difficoltà ( più che altro SENSIBILITA' ad infezioni cutanee) ovviamente basata su casistica moooolto ridotta e per quello che può valere ecco qua: achilles leucosternon glaucopareius lineatus paracanthurus zebrasoma ricorda però le sagge parole degli altri... leggere fa bene ! ogni pesce ha una sua storia, e non ultimo anche il negoziante ha le sue colpe spesso non solo l'importatore o il pescatore.... Ciao filippo |
Mi sono espresso male sulla questione 'affidabilità' dei libri !!
volevo dire che molto spesso tante sfumature, che comunque nella scelta e nelle problematiche di un pesce sono importanti, nei libri non ci sono !! Probabilmente su quelli fatti bene, ci saranno anche, ma secondo me l'esperienza del vicino di casa che ha toccato con mano i problemi, sono molto utili !! e se proprio la devo dire tutta .. ho avuto personalmente un caso pratico ed eloquente .. quei pochi articoli che ho letto sul 'ecsenius bicolor' mi garantivano una perfetta convivenza con gli invertebrati .. risultato .. l'ho dovuto togliere perchè mi mordeva parecchi molli !! e da altre esperienze di gente del forum morde alla grande anche gli sps !! e per il dottor rossi .. com'è stà storia che fai una classifica dove questi 3 pesci (achilles leucosternon e glaucopareius) non sono allo stesso livello di difficoltà se i libri (come pare da quello che leggo su) invece li mettono alla pari ? |
perchè quella è la mia esperienza personale o dei miei amici/clienti...
ribadisco la mia casistica è comunque limitata a pochi esemplari e quindi può essere non veritiera perchè viziata in origine da fattori difficilmente valutabili ogettivamente ( pesca, quarantena, utilizzo di farmaci ecc...) esperienza personale ritengo sia comunque MOLTO importante , vedi esempio ecsenius x acanturidi : sull'ultimo libro che ho letto ( pesci x l'acquario di barriera di J.Frishe) l'autore giunge a dire , vista la difficoltà, che acanthurus achilles è buona cosa lasciarlo in mare !!! Quindi conferma la mia "classifica" :-) Ciao Filippo |
il vicino di casa ha un solo caso, e per questo totalmente inaffidabile, se non in linea generale... imho...
il libro ha una valenza molto più ampia... nel mezzo vi sono i "forumisti" esperti e di vecchia data che avendo letto i libri e trovandosi quotidianamente nel forum, riescono a dirti un po' di più dei pesci che conoscono... e basta essere polemico... con la tua ultima frase mi sembri un bambino dell'asilo... rileggiti la frase del dottor rossi che quoto Quote:
ed aggiungo e finisco... se non vuoi seguire i consigli che ti vengono dati non cercare alibi, fai quello che ti pare, ma non ti lamentare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl