![]() |
Adesso sto pulendo la vasca...CHE FATICA!!!
Appena inizio con l'allestimento sicuro che ti contatto... GRAZIE |
cavamanu, occhio a non rigarla....che spesso succede.
Quando vuoi..... |
Senti, già che ci sono ti faccio un'altra domanda...
Per pulirla ho usato il raschietto che uso normalmente per pulire i vetri... E' venuta abbastanza pulita (del resto era tenuta molto bene) e secondo me no c'è bisogno di usare detergenti...Secondo te lavata con acqua solo può bastare o è meglio una pulizia più approfondita? Il problema nasce solo dal fatto che poi ho paura che in vasca restino dei residui di detergente #19 |
cavamanu, io ho pulito 3 vasche con il viakal oppure l'acido muriatico come si fa per le pompe e altro materaile spurzzi lasci agire 5-10 minuti e poi risciacqui.
Torna nuova. Meglio non usare detergenti. |
E il viakal tu non lo chiami detergente?
|
è vero infatti è meglio l'acido muriatico.....
|
Riporto su questa discussione perchè vorrei sapere com'è poi andato il trasloco (anche come tempi), visto che mi trovo nella stessa situazione (rocce e coralli dal nano alla vasca grande in maturazione)
|
Ciao barbapa...
Allora per ricapitolare alla fine mi ha affittato una vaschettina il mio negoziante. L'ho riempita con acqua dell'acquario "vecchio" e ho inserito solo pesci e invertebrati (con qualche roccettina su cui erano attaccati). Il resto l'ho utilizzato per allestire la nuova vasca. Il tutto è resistito circa 3-4 settimane e poi il tutto ha iniziato a precipitare. Gli invertebrati hanno iniziato a sbiancare nella vaschettina (era veramente piccola, forse 20lt), quindi ho dovuto trasferire il tutto nella vasca grande. Però me lo aspettavo perciò avevo fatto una maturazione intensiva. Batteri a manetta e fitoplacton giornaliero. Quando ho inserito gli animali non era ancora perfettamente a puntino, ma correvo il rischio di far precipitare il tutto e perdere tutti gli animali. Mi hanno aiutato uno skimmer efficacissimo, il fitoplacton, i batteri, i pareri e consigli di alcuni amici MOLTO esperti e anche un picco di fortuna!!! Ora la vasca gira a regime da ottobre e devo dire che a parte qualche alghettina sono abbastanza soddisfatta... Se hai bisogno di qualche altra informazione fammi sapere!!! In bocca al lupo |
Grazie della risposta rapida!
Io ho avviato il mio usando in parte l'acqua del nano ad ogni cambio, introducendo quindi così dei batteri. Le rocce erano molto ben spurgate, per cui i valori sono buoni x ora. Al contrario di te posso comunque aspettare, ma mi fa paicere che tu abbia potuto risolvere! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl