AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Consiglio stoccaggio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55343)

fappio 18-09-2006 18:29

c'è lo potrebbe dire con maggior esattezza decasei , che è del mestiere , comunque anche le bottiglie dell'acqua rilasciano po4...ma non penso che sia una cosa così drastica , comunque io uso il vetro

bibarassa 18-09-2006 19:53

fappio, ma che contenitore in vetro usi per prepararti l'acqua per il cambio? forse un'altra vasca?

fappio 18-09-2006 21:13

bibarassa, si , certo ,da 20l poi ho una tanica da 35 , ma li reta dentro per mezza giornata

nirvana 18-09-2006 22:01

interessa anche me, corro qualche rischio a tenere l'acqua per il rabbocco nella tanica di plastica?

fappio 18-09-2006 22:11

nirvana, vado a chiedere a decasei

nirvana 18-09-2006 22:16

ok, aspetto :-D

bibarassa 19-09-2006 23:11

fappio, sei riuscito a saper niente da decasei?

CIKO 20-09-2006 00:21

mah eppure io ho visto tanta gente utilizzare taniche di plastica (quelle classiche bianche per intenderci)come vasca di rabbocco e di fosfati neanche l'ombra #07
pero' sicuramente sarà logico che l'acqua osmotica dopo qualche settimana perda la sua purezza sopratutto se prende aria e rimane rafferma,cioè nn in movimento.(anche qui c'è una discordanza perchè cmq sia una vasca di contenimento se pur in vetro l'acqua osmotica nn ha movimento e prende aria)
la soluzione migliore è preparare l'acqua che ti serve al momento e poi utilizzarla cosi' si evitano problemi di qualsiasi genere.
Fai una prova testa l'acqua appena preparata e poi ritestala dopo parecchi giorni che è stoccata nel recipiente e vedi se trovi dei valori problematici....cosi' ti regoli di conseguenza ;-)

fappio 20-09-2006 07:28

bibarassa, non ha risposto , adesso quando lo sento ,posto .CIKO, non penso che i test , siano così sensibili da segnalare così piccole variazioni , ma si può proivare

fischer 24-09-2006 22:27

interessante.....
 
Ragazzi leggendo questo post mi state facendo venire molti dubbi....
Anche io uso un contenitore per il rabocco automatico in plastica bianca comprato all' Ikea, è di circa 20lt. e praticamente mi dura circa 15gg. ogni ricarica. All' interno però non vi è movimento l'acqua resta ferma al buio e con coperchio chiuso. Dovrei inserire una pompa di movimento? Ma siete sicuri che la plastica rilascia PO4 ? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10681 seconds with 13 queries