AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   piragna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55105)

samy.83 19-09-2006 13:21

si hai pienamente ragione:i pirana sono d'acqua dolce.mi sono spiegata veramente male #30 facciamo prima:ogni quanto la devo cambiare l'acqua?i pesci sono piu meno 5cm...

Virgilio 20-09-2006 00:14

se sono di soli 5 cm (sono 3, giusto?) basta anche 1/4 del litraggio dell'acquario al mese secondo me. Se decidi di dargli cibo non canonico (carne, etc.) mi raccomando di dargli pezzetti piccolissimi poco per volta, altrimenti lo lasceranno marcire nel fondo.

geko 20-09-2006 02:06

So che qualcuno nn apprezzerà quello che sto x dirti ma....
Li ho posseduti anche io x 2 anni ( ben 9 -05 -05 -05 ) in una vasca da 330 lt e raggiunta la taglia di 3-4 cm ....bhè mi rincresce dirlo ma li nutrivo con 2-3 pesciolini rossi almeno 2 volte la settimana.

Spero di nn dar vita a comprensibili polemiche....

Per il resto consigli e aneddoti che ti sono stati dati sono indiscutibili, tant'è che io stesso sono arrivato al punto di dovermene liberare x tutte le difficoltà del caso:

- acqua torbida e NO3 costantemente sopra i livelli minimi accettabili
- acquario "spento" x assenza di vivacità , di colore e di varietà di pesci o altro (divorano tutto ciò che si muove !!)
- difficoltà di manutenzione in vasca....(io nn ho mai immerso un solo dito in acqua #07 )
- difficoltà di convivenza x il temperamento spiccatamente aggressivo sebbene sia anche molto timido.

Ho pensato spesso negli anni di ripetere l'esperienza ma...il fascino che suscitava in me all'epoca ( soprattutto x le tecniche di predazione....passavo interi pomeriggi appiccicato al vetro x vederli all'opera #18 ) ora ha dato spazio ad altre sensazioni.

Goditi quest'esperienza ma mettiti subito in testa che hai a che fare con un pesce davvero "particolare" . ;-)

geko 20-09-2006 02:23

Dimenticavo.....
Tra i miei 9 ce n'era uno (il Tigre...soprannominato così da amici miei :-D ) che nn è mai stato accettato dal resto del branco.
Il "rinnegato" era costretto a passare la sua vita dentro ad un'anfora se nn voleva subire atroci ferite (e nn esagero nel dire atroci, fidati #23 ) dal resto della gang.
La cosa strana era che il Tigre era senza ombra di dubbio il più aggressivo del gruppo, il più esuberante e spietato (almeno in principio).

Pensa che per nutrirsi era costretto ad aspettare che un malcapitato pesce rosso o pezzo di carne passasse davanti all'anfora per poi uscire fulmineo , afferrare la preda , tirarla a forza nella sua tana e........puoi immaginare !!

Mi scuso in anticipo per la mia lungaggine ma queste e tante altre sono le dinamiche che più mi hanno affascinato nell'osservare questo caracide e per confermare che un comportamento come quello descritto da te è ASSOLUTAMENTE normale.

In bocca al lupo......anzi ....al Piranha.

geko 20-09-2006 02:26

nn le dita però !!! :-D :-D :-D

samy.83 20-09-2006 13:07

:-D grazie del consiglio!ma se io separo momentaneamente la vasca in modo da isolare le "belve"potrei effettuare delle manutenzioni interne....che ne dite? #24

geko 20-09-2006 13:16

Perchè no ??!!! ;-)

Altrimenti procurati dei bei lunghi guanti in maglina di ferro :-D :-D

E' un esagerazione, ovvio.....

samy.83 20-09-2006 13:22

bene!ci proverò....e se avrò ancora le dia x scrivere ti racconterò com'è andata -11

piaractus 21-09-2006 23:23

La famiglia dei serrasalmidi che passione!

Sconsiglio vivamente di dedicarsi all'allevamento di piranha se non si possiede una vasca con capienza minima 400 lt.

Il Pigo nattereri (il piu comune tra i serrasalmidi carnivori)ha bisogno di ampio spazio libero per il nuoto e va alimentato con regolarità.

necessita di ampi nascondigli (situati all'interno della vasca preferibilmente siliconati ),essendo un animale forte si,vorace si ma molto molto timido ed ipersensibilead ogni movimento interno ed esterno l'acquario.

Il nattereri va allevato in branco.

è molto importante inserire esemplari di uguale taglia,per evitare spiacevoli inconvenienti(esemplari piu piccoli e timidi vengono prima emarginati dal gruppo e successivamente uccisi).

Vanno alimentati con carne magra,vivo e surgelato di qualsiasi genere.

Ne esistono di varie razze : Pigo nattereri,serr rhombheus,eigenmanni,cariba,elogantus etccc.

Sono dotati di mascella con spiccata dentatura,ma difficilmente attaccano l'uomo(ovviamente in natura il discorso e ben diverso),quindi si possono effettuare le manutenzioni della vasca tranquillamente,ovviamente usando un po di cautela e spaventarli il meno possibile(potrebbe attaccare solo in caso di pericolo o nel caso in cui avvertono odore di sangue,quindi attenti ad eventuali ferite )

Ripeto sono pesci che vanno allevati in grandi vasche,ma se ricostruito il loro habitat naturale riescono a dare tante e tante soddisfazioni.

Virgilio 22-09-2006 19:00

mi spiace contraddire, ma io sono stato testimone di attacchi sferrati nei contronti dell'uomo (non in branco)...mettendo le mani dentro l'acquario. Direi quindi che non hanno in acquario un comportamento univoco e quindi eviterei di mettere le mani dentro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09736 seconds with 13 queries