![]() |
Se hai modo di vederle ti accorgi proprio a vista che nonostante siano della stessa gradazione, la 965 sembra un po piu chiara e piu """"completa"""...(passami il termine) :-D :-D
|
m'intrometto....
io ho solo 2 neon da 15w, uno è un 7500k (che tra poco docro' cambiare) l'altro un 860 da nn ricordo i k..... nn so un tubo di luci, ho provato a leggere qualcosina ma.... insomma vorrei mettere un 4500k...o 840, che dovrebbe fare una luce gialla.... boh...è giusto? meglio qualcosaltro? cmq nn le trovo ne nei negozi d'acquari ne in cnetri hobby(le lunghezze sono sempre sbagliate e sul cartone niente info)...dovro' cercare un negozio di luci... #23 |
Blu, se non hai problemi particolari in vasca legati alla luce ti consiglierei di sostituire le lampade con altre uguali.....squadra che vince non si cambia.... ;-)
Se invece vuoi andare su una 840, Philips ed Osram le producono da 15w, dovresti trovarle nei negozi di illuminotecnica.... Quote:
Comunque il problema principale dell'illuminazione è che non esiste la combinazione ottimale che funziona al massimo per qualsiasi acquario, ci sono tante buone combinazioni che possono dare buoni risultati...... |
no, appunto, è una squadra perdente.... -28d#
mi sa che è proprio quella da 7500 che da problemi... (oltretutto l'ho pure pagata carissima, il doppio dell altra, il triplo se la prendevo in un negozio qualsiasi.. -28d# ) cmq ho letto che tanti mettono un 860 con 840.... boh....e le 9XX ? #17 |
Le 9xx da 15w sono molto difficili da trovare, se non ricordo male l'unica è prodotta da Osram ed è una 954 (5400k)....
Diciamo che l'accoppiata più consigliata è 865 (o 965) + 840, solo che le 865 da 15w non le fanno ne Philips ne Osram e non so se altri le producono, anche se non penso.... Comunque la 860 potrebbe essere una soluzione praticamente equivalente.....se non ricordo male la produce Sylvania.... Prova 860+840, anche se non posso assicurarti che andrà tutto alla perfezione, non esiste una combinazione perfetta che va bene per tutte le vasche, esistono combinazioni che possono dare risultati diversi su vasche diverse......risultati che possono essere discreti, buoni, ottimi..... L'illuminazione è solo una parte del discorso......assieme a fertilizzazione, quantità e tipologia di piante e pesci etc etc..... Azz....mi si è scatenata la tastiera.....ancora un pò scrivo un trattato....scusa se mi sono dilungato..... :-D Comunque non ho mai letto nessuno che si sia trovato male con una combinazione del genere...... ;-) |
Dimenticavo, la Ferplast commercializza una lampada, la Aquasky, di produzione Philips, che è molto simile alla 865 che mi sembra molto buona.
C'è anche da 15w, però dalle mie arti non sono ancora riuscito a trovarle.......non so da te.... |
infatti la mia 860 è una sylvania.. di cui ho trovato solo 3 tipi, o quella da 860 appunto, o quella da 10000k o quella rosa, la growlux (provata ma nn buona x me)
provero' a cercare un 840... ma nn so dove andare...nei negozi d'acquari hanno solo i neon speciali e costosi, nei centri brico le lunghezze nn vanno bene e l'unica informazione è che il cartone o è blu o è giallo (e che vorra' dire ,mah..) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl