AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55045)

Gladiatore10 16-09-2006 19:30

vediamo se ho capito:
1 comprare trace
2 sparare excel direttamente sui ciano
3 inserire il phosguard
4 riprendere la fertilizzazione a 1/6 delle dosi

TuKo 16-09-2006 19:44

l'inserimento del phos lo lascerei come ultima spiaggia se l'excel nn dovesse sortire effetti(con un paio di applicazioni si dovrebbero vedere i primi risultati) ;-)
Il trace lo dovresti prendere per completare la linea ovviamente.

Gladiatore10 16-09-2006 19:57

si si ho capito ma senti come mi conviene metterlo excel tipo con la siringa direttamente nelle zone? o mi basta versarlo dall'alto nell'acqua?

TuKo 16-09-2006 19:59

Quote:

si si ho capito ma senti come mi conviene metterlo excel tipo con la siringa direttamente nelle zone?
#36# #36# #36# #36# #36# #36#

francesco-av 16-09-2006 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Gladiatore10
Uhm interessante come metodo ma perchè l'eritrocina ha questo effetto sui ciano e poi la posso usare con i miei ospiti in vasca? (2 ram e 9 cardinale)

e un antibiotico nelle indicazioni (non scherzo) dice che cura anche la sifilide!!! ahahhahahahahah
comunque il trattamento lo fatto con 15 cardinali e 2 cory in vasca ed e andato tutto ok

mmicciox 17-09-2006 07:46

quoto per il phosguard, e anche un bel crossocheilus o rineloricaria, entrambi sono ghiotti di ciano.... (esperienza personale) #36#

Gladiatore10 17-09-2006 12:07

Quote:

anche un bel crossocheilus o rineloricaria
quale dei due mi conviene inserire avendo 100l e 2 ram e 9 cardinale?
in che numero?

mmicciox 17-09-2006 15:52

un crosso anche se ci sta sterttino perchè diventa un bel tonno, oppure una oppia di loricaria fallax (parva)

Gladiatore10 17-09-2006 21:08

guardando su internet ho visto che c'è la rineloricaria lanceolate e la rineloricaria fallax vanno bene entrambe? #24

mmicciox 18-09-2006 06:52

Io ho avuto la seconda, la prima nn saprei dirti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09390 seconds with 13 queries