![]() |
li rompi a martellate e vedrai che ci entrano...io ho fatto così per aumentare la superficie di insediamento, sono entrati una quantità di cannolicchi che non sarebbe mai entrata, inoltre rompendoli hai anche un aumento della superficie intrinseco, quella delle zone di rottura...
|
Bella idea, #24
per gfonda, le pubblichi le foto del 15lt, ho visto il tuo acquario è davvero bello |
Con il Niagara, se hai piante, ti consiglio di riempire di acqua la vasca fino a toccare lo spigolo inferiore della cascatella, per evitare il salto nel vuoto che provoca turbolenza sul pelo dell'acqua (esce CO2 ed entra ossigeno).
|
la foto della mini vasca?
|
Quote:
|
io rimango sempre del parere che è meglio l'eden.... è più efficace (il volume filtrante non è neanche paragonabile a quello di un filtro come il niagara....) e visto che hai detto di volere una buona piantumazione non ti crea problemi con l'effetto "cascata" che disperde moltissima co2 ed è più pratico anche da pulire e se più in la magari decidi di passare ad un acquarietto un po' più grande ti ritrovi con un filtro decente... ;-)
|
Quote:
|
grazie mille
|
Quote:
http://www.picjar.com/pub/gfonda/Acq...10_edited.JPG/ http://www.picjar.com/pub/gfonda/Acquari/P9170016.JPG/ Non è ancora come vorrei, ma la crescita inaspettata del monosolenium ha stravolto i miei piani iniziali, ed ora aspetto di capire il da farsi... |
Quote:
Puoi anche caricarlo con siporax, o gravelit. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl