AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Eccesso di magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=548019)

Loris58 20-09-2022 00:12

ciao il Vanni,
allora, cerco di spiegare andando per ordine, l'andamento è un po strano ho avuto dei periodi che le piante andavano alla grande con perling fantastico quindi ho cercato di congelare il tutto valori acqua fotoperiodo cambi ecc, poi inspiegabilmente alcune piante si sono fermate e hanno via via cominciato a deperire vedi hygrphila polisperma che era diventata una macchia e me ne sono rimaste 2 minute. Fatto questa premessa ti dico la temperatura è sempre costante a 28,5°C in quanto è il minimo sindacabile per i discus che ho in vasca, i nitrati normalmente viaggiano a 40 ppm i discus mangiano, il picco a 80 ppm è stato un errore mio che credendo di avere il potassio basso ho dosato il nitrato di potassio da protocollo pmdd e questo mi ha alzato i nitrati e conducibilità poi rientrati con cambi di osmosi, le alghe erano a pennello sulle anubias curate con seachem excell che ha funzionato molto bene ora ho solo le filamentose verdi e per un'acquario avviato da più di 4 anni suona un po strano.
Comunque non tutte le piante sono ferme, quelle che soffrono di più sono le higrophile, l'althernantera che non deperisce ma è ferma, la lobelia che cresceva a dismisura è lenta.
Il fotoperiodo è un'argomento spinoso, prima avevo una plafoniera autocostruita con lampade PL 2 bianche e 2 rosate fotoperiodo gestito con PLC siemens Logo programmato con alba tramonto. Poi sono passato a questa maxspect a led che non uso mai a piena potenza in quanto arriva a 7500 Kelvin, qui sono iniziati un pò di problemi legati sia all'intensità luminosa al fotoperiodo e al dosaggio dello spettro fotocromatico, quindi programmi anon finire, poi quando credi di avere trovato quello giusto perchè va tutto abbastanza bene le piante si bloccano di nuovo.
Ecco perchè poi vai per eliminazione a cercare il pelo nell'uovo e in tutto questo contesto quello che sembra essere sballato è il rapporto calcio/magnesio ma non è detto che sia l'origine del problema.
Scusami per la lungaggine, ora per un paio di settimane starò alla finestra per vedere come va, poi vedremo se aggiustare ancora il fotoperiodo o altro intanto avendo alzato il kh di 1° vedo che sto dosando anche più Co2 per non esagerare ho alzato anche la regolazione del phmetro da 6.60 a 6.65.

ilVanni 21-09-2022 09:57

Può essere la luce, magari basta solo trovare il giusto compromesso.
Comunque, come dici giustamente, un solo passo alla volta e stiamo a guardare.

Loris58 21-09-2022 11:53

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062973321)
Può essere la luce, magari basta solo trovare il giusto compromesso.
Comunque, come dici giustamente, un solo passo alla volta e stiamo a guardare.

ok
ci sentiamo
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07200 seconds with 13 queries