AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Pozza di scogliera per granchi Corridori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54733)

matrix73 19-09-2006 23:57

che differenza c'è fra Eriphia Verrucosa e Eriphia Spinifrons?

matrix73 21-09-2006 00:18

Questo sito da dei consigli sull'acquario che vorrei allestire.
Ma secondo voi 30 cm di altezza non sono pochi ???

gthunder69 21-09-2006 10:59

quale sito, scusa?certo che 30 cm sono pochissimi già per un acquario classico, a maggior ragione per uno con dei granchi che tendono a scappare, a meno che l'impostazione adatta per i granchi non sia più simile ad un terrario per tartarughe che non ad un acquario vero e proprio...

matrix73 21-09-2006 17:31

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
quale sito, scusa?certo che 30 cm sono pochissimi già per un acquario classico, a maggior ragione per uno con dei granchi che tendono a scappare, a meno che l'impostazione adatta per i granchi non sia più simile ad un terrario per tartarughe che non ad un acquario vero e proprio...

Mi sono dimenticato di inserire il sito. Chiaramente se imposti il livello dell'acqua a 30 cm l'altezza della vasca dovrebbe essere almeno di 60 cm (proprio per non farli scappare).
Comunque l'altezza di 30 cm non mi piace proprio ma sarebbe un bel risparmio in termini di consumi.

Il sito:

http://www.natureaquarium.it/medit/uno.htm

Stefano Rossi 21-09-2006 21:48

Mi sa che dovrai sperimentare un po' ;-) puoi iniziare con una vasca che ti soddisfi anche esteticamente e poi vedi un po' nella conduzione come va..

Meavita 21-09-2006 23:43

Quote:

Originariamente inviata da matrix73
che differenza c'è fra Eriphia Verrucosa e Eriphia Spinifrons?

sono la stessa cosa

per fonte di cibo intendo che ..la verrucosa divora ogni singola cosa che gli passi nei pressi e le sue abitudini sono prettamente sedentarie.
Gran parte del tempo preferisce trascorrerla nella sua tana uscendo soltanto in 3 ipotesi: 1. per cercare fonti di cibo lontane dalla tana 2. bassa marea (in acquario non accade) 3. quando le dimensioni della tana sono diventate piccole.
Non è un eccelso corridore ma se non trova cibo nei pressi della tana preferirà gironzolare per l'acquario e se un granchio gli passa tra le chele non avrà timore nel chiuderle (inserisci solo due o tre esemplari di verrucose ma della stessa dimensione o nel giro di poco gli esemplari più piccoli periranno).

se la vasca è aperta 30 cm sono pochi se vuoi riprodurre il suo ambiente naturale (scogliera) ma in ogni caso è opportuno tenere la vasca chiusa poichè le sue chele non perdonano!

matrix73 01-10-2006 21:11

Se metto la vasca nel giardino (anche se sarà riparata dalla pioggia), si può utilizzare il refrigeratore all'esterno?? Quale refrigeratore dovrei usare per una vasca da 1200 litri piena di rocce??? Il volume totale delle rocce va levato dalla potenza refrigerante utile per trattare l'acqua?? Es.: se ho una vasca da 1200 lt e nell'allestimento inserisco rocce per un volume di 600 lt., devo comprare un refrigeratore per acquari da 600lt???

Stefano Rossi 02-10-2006 09:02

Sì puoi refrigerare, non il volume delle rocce non va levato, anzi: quel che dichiarano le case costruttrici è sempre un po' "in difetto". Ti serve, con quei volumi (anche solo volendo andare sicuro con 600 litri), una "macchina" tipo il teco 680 o di analoga potenza, oppure un impianto da pescheria.
ciao

matrix73 02-10-2006 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
Sì puoi refrigerare, non il volume delle rocce non va levato, anzi: quel che dichiarano le case costruttrici è sempre un po' "in difetto". Ti serve, con quei volumi (anche solo volendo andare sicuro con 600 litri), una "macchina" tipo il teco 680 o di analoga potenza, oppure un impianto da pescheria.
ciao

Non ho capito se il volume delle rocce va levato (prima dici che non va levato e poi proponi una macchina per 600 lt???

Va bene questo refrigeratore???

http://www.sfiligoi.it/prod_super_en.htm

CARATTERISTICHE:

Cooling power (W): 400
Produced aerial noise (dB): 59
Working temperature: + 15 °C - + 43 °C
Supply: 230 V 50 Hz
Consumption (Watt): 240
Dimensions (mm): 420x350x350
Weight (kg): 20
Compressor: Yes
Digital electronic thermostat: Yes
Ecological refrigerant: R 134 a
Minimum flow rate (l/h): 600
Max. water pressure (Bar): 0.5 Bar

Aquarium capacity:
Δt 5°C 1500 lt
Δt 10°C 750 lt
Δt 15°C 350 lt

Non ho capito bene:

Consuma 400 o 240 Watt???

E se anche fossero 400 Watt, non sarebbero comunque pochi per refrigerare una vasca da 750 lt???

Il tutto costa € 663... Poco o tanto???

matrix73 12-10-2006 00:35

Allora???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18009 seconds with 13 queries